

The Essential
Will Media - Chiara Piotto
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in meno di 10 minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina, da lunedì al sabato con Chiara Piotto.
Seguici su Instagram @will_ita
Seguici su Instagram @will_ita
Episodes
Mentioned books

May 26, 2025 • 6min
La storia della famiglia Najjar a Gaza. Putin bombarda l’Ucraina, Trump tace
La storia della famiglia Najjar a Gaza. Putin bombarda l’Ucraina, Trump tace
Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 25, 2025 • 9min
Il nuovo papa e il tema degli abusi nella chiesa - The Essential Reading
Si discute molto di due casi in cui Robert Prevost, prima di diventare pontefice, avrebbe agito in modo poco incisivo in due casi distinti di abusi. Il Washington Post propone una lunga analisi di come sono andate le cose nel passato ma soprattutto di come potrebbero andare in futuro. (Articolo di The Washington Post "A new pope confronts his church's abuse scandal amid praise and scrutiny")
Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/
The Essential Reading è un podcast gratuito ed è realizzato anche grazie a chi ci sostiene attraverso Will Makers. Provalo con il primo mese gratis su makers.willmedia.it/theessentialreading o inserendo il codice ESSENTIALREADING Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 24, 2025 • 8min
Trump VS Harvard. Dazi, dazi e ancora dazi
Trump VS Harvard. Dazi, dazi e ancora dazi
Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

5 snips
May 23, 2025 • 7min
Gli spari degli israeliani su diplomatici a Jenin. I figli con due madri, una sentenza storica
Gli spari degli israeliani su diplomatici a Jenin. I figli con due madri, una sentenza storica
Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 22, 2025 • 8min
L’imboscata nello Studio Ovale. Lo stato di salute di Biden (e del Partito Democratico)
L’imboscata nello Studio Ovale. Lo stato di salute di Biden (e del Partito Democratico)
Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

4 snips
May 21, 2025 • 8min
Francia, UK e Canada contro Netanyahu. La telefonata tra Trump e Putin
Francia, UK e Canada contro Netanyahu. La telefonata tra Trump e Putin
Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/
Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 20, 2025 • 7min
Come sono andate le elezioni in Portogallo e Romania
Questo programma mette in luce il cambiamento del panorama politico in Portogallo, con il sorprendente successo della coalizione di centrodestra e l'emergere di un partito populista. In Romania, si esplora il nuovo protagonismo del partito di André Ventura e l'importanza della partecipazione al voto. Vengono discussi i rischi e le sfide politiche che entrambi i paesi affrontano in un periodo di crescente incertezza.

4 snips
May 19, 2025 • 6min
Tra le bombe e le negoziazioni, in Ucraina e a Gaza
Si discute delle tensioni nei conflitti in Ucraina e a Gaza, analizzando i rapporti tra Trump e Putin. Vengono esplorate le difficoltà nei negoziati di pace e le speranze di un cessate il fuoco tra Hamas e Israele. La crisi umanitaria viene messa in evidenza, mettendo in luce le sfide e le opportunità per un futuro migliore.

May 18, 2025 • 9min
Le anatre ferme: storia di disastri naturali (quasi) annunciati - The Essential Reading
Si parla di come alcune città siano particolarmente vulnerabili ai disastri naturali, come incendi e inondazioni. Gli scienziati definiscono questi luoghi "anatre ferme", bersagli facili per i cambiamenti climatici. Il podcast esplora l'impatto economico sulle compagnie assicurative e le difficoltà nella ricostruzione post-calamità. Viene sottolineata l'importanza della cooperazione globale per affrontare questi rischi imminenti, con un focus sulla protezione civile dell'Unione Europea.

May 17, 2025 • 9min
Il voto in Romania, Polonia e Portogallo (e le conseguenze per l’Europa)
Si parla delle elezioni imminenti in Romania, Polonia e Portogallo, analizzando le posizioni dei candidati e le loro controversie. Vengono esplorate le dinamiche politiche e le sfide che i vari paesi affrontano. L'impatto potenziale di queste elezioni sull'Unione Europea è al centro della discussione. Un'analisi affascinante delle conseguenze che potrebbero derivarne per l'intera Europa.


