

Il Truffone
Francesco Carbone
Podcast di Economia
Episodes
Mentioned books

Jan 28, 2018 • 39min
IT086: Perché le criptovalute stanno mettendo in crisi gli esperti di teorie monetarie
Il successo delle criptovalute sta lasciando professori ed esperti di teorie monetarie senza spiegazioni. La loro visione statuale ed antimercato del denaro, contraria all’evidenza storica, ma compiacente agli interessi governativi e del sistema bancario può solo appigliarsi a un ulteriore ricorso all’autorità e all’aggressione istituzionale per sopprimere il fenomeno. Ne parliamo con Roberto Gorini, imprenditore...

Jan 21, 2018 • 42min
IT085: Privacy e sicurezza digitale, cosa fare per difendersi
Il mondo sta evolvendo verso l’internet delle cose, ovvero siamo sempre più circondati da oggetti smart, il problema è che loro e chi li produce sono intelligenti mentre chi li usa lo è molto meno e finisce con l’essere il vero prodotto. Non solo, molti di questi apparecchi sono un mezzo di spionaggio vero e...

Dec 28, 2017 • 22min
IT084: Una semplice ma grande abilità: l’anticipazione
Come sviluppare l’abilità di anticipare trend e sviluppi futuri? Una facile ricetta di base è: buona educazione per uscire dal box del conformismo, giusto metodo e tanto esercizio, sin da giovani, anzi da giovanissimi. Quali trend e sviluppi futuri si possono ben intravedere ed anticipare già oggi? Abbastanza facilmente possiamo dire: imparare bene a saper...

Dec 17, 2017 • 45min
IT083: Le difficoltà nello scrivere, comunicare, divulgare idee di libertà fuori dal coro
Non è facile diffondere idee di libertà fuori dal coro: quando non si viene censurati dagli editori ci si scontra con la difficoltà di promuovere i propri contenuti senza il supporto dei media. Rimane poi difficile anche divulgare tali idee scontrandosi con una realtà fatta di una larga maggioranza di persone chiusa nelle proprie convinzioni,...

Dec 10, 2017 • 0sec
IT082: Debito e conti pubblici italiani, cosa è successo nel 2017 e cosa ci aspetta
La dinamica del debito italiano è ancora fuori controllo, con altri 65 miliardi che si sono aggiunti nel 2017. I rendimenti sui titoli di Stato sono tuttavia ancora vicino ai minimi, con tassi negativi addirittura sui BOT, senza riflettere adeguatamente il rischio emittente, questa miniripresina in corso e l’aumento dell’inflazione dei prezzi. Con Maurizio Mazziero...

Dec 3, 2017 • 43min
IT081: La buona teoria economica può aiutarci anche negli investimenti?
La Scuola Austriaca spiega che nel mondo agiscono due tendenze contrapposte: da una parte abbiamo gli interventi statali, che attraverso l’espansione monetaria e del credito, la tassazione diretta e indiretta, il protezionismo, le regolamentazioni minuziose, i minimi salariali, le restrizioni della concorrenza, i monopoli legali, portano all’aumento generalizzato dei prezzi, alla crisi cicliche e all’impoverimento;...

Nov 26, 2017 • 31min
IT080: Investimenti, speculazione, risparmi. Considerazioni conclusive.
Cosa vuol dire investire bene e cosa investire male, cosa sono veramente i risparmi, su cosa si specula attraverso l’acquisto di oro e bitcoin, contro cosa ci assicurano e cosa ci garantiscono. Considerazioni conclusive con riguardo a investimenti, speculazione, risparmi. La tripletta di monologhi in miniebook è scaricabile una volta raggiunti i 15 punti in...

Nov 19, 2017 • 28min
IT079: Come valutare azioni, obbligazioni, valute, materie prime e immobili, a fini speculativi o di investimento
Investigazione e breve guida sulla speculazione e l’investimento. Vediamo come si valutano i principali 4 asset quotati sui mercati finanziari: azioni, obbligazioni, valute e materie prime, con un accenno essenziale anche agli immobili, ed estrapolando quando possibile qualche semplice regola di comportamento per non fare errori clamorosi. Questa puntata, la precedente e la prossima verranno...

Nov 15, 2017 • 18min
IT078: 4 differenti modi di fare trading sui mercati finanziari
L’attività di compravendita sui mercati finanziari può essere realizzata in 4 modi: arbitraggi, market making, trading intraday e trading multiday. In questa puntata vi spiego le basi e il funzionamento di questi differenti approcci. Nella prossima vedremo invece i 4 asset quotati, azioni, obbligazioni, valute e materie prime e definiremo meglio i concetti di investimento...

Nov 12, 2017 • 45min
IT077: Il Venezuela: storia incredibile di menzogne e fallimento socioeconomico
Il Venezuela, nazione molto ricca, nel giro di 15 anni si è ridotto ad essere uno dei paesi più poveri e disperati del mondo. Come è potuto succedere? Semplice: l’ignoranza economica non perdona e le leggi economiche non si cambiano per decreto. Attraverso il racconto di un ingegnere venezuelano fuggito di recente dal paese scopriremo...