Market Mover

Il Sole 24 Ore
undefined
Apr 8, 2022 • 9min

L'assalto spagnolo al fortino dei Benetton

Opa e contropa all'orizzonte per Atlantia, ormai pronta a liberarsi di Aspi e ottenere in cambio 8 miliardi da Cdp e Blackstone. Ecco cos'è e perché oggi fa tanto gola la holding dei Benetton Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 7, 2022 • 9min

Effetto Russia: che cosa rischiano le banche europee

Che cosa rischiano le banche europee da un eventuale default russo? E quelle italiane? Tutti gli scenari e rischi per i principali istituti del Vecchio Continente Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 6, 2022 • 8min

Mutui, tassi fissi e variabili sempre più cari

L’inflazione morde anche i prestiti per la casa: in poche settimane gli indici Eurirs salgono di 40 punti sulla scadenza a 20 anni dopo anni di calma piatta. Più caro anche il variabile con l’effetto Bce: Euribor in rialzo di 10 punti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 5, 2022 • 5min

BTp Italia, arriva la maxi-cedola

L’inflazione fa lievitare al 4% gli incassi per i sottoscrittori dei titoli che “staccano” ad aprile Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 4, 2022 • 9min

Il rimbalzo del rublo e le spinte verso la de-dollarizzazione

... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 2, 2022 • 10min

I portafogli obbligazionari nell'anno orribile dei bond

Nel 2022 l'indice aggregato delle obbligazioni globali ha perso il 7% e le prospettive non sono rosee, perché le banche centrali sono determinate a combattere l'inflazione con tassi più alti e meno liquidità sui mercati, a danno delle quotazioni dei bond che si abbassano per allinearsi al costo del denaro più alto. Il rallentamento economico e le conseguenze della guerra, tuttavia, aprono una via laterale alle obbligazioni, perché le politiche restrittive potrebbero finire prima del previsto. I consulenti offrono suggerimenti, da chi esclude completamente le obbligazioni dai portafogli a chi propone di tenere una buona porzione di liquidità, a chi consiglia bond emergenti, legati all'inflazione o cartolarizzati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 1, 2022 • 7min

Aerotaxi elettrici e vertiporti per decongestionare le città dal traffico

... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 31, 2022 • 7min

Chi comanda nelle società quotate: il ruolo dei grandi fondi di investimento

Sotto la spinta dei fondi esteri continua a crescere la quota del flottante nelle assemblee del Ftse Mib, salito dal 30% del 2020 al 33,6% del 2021: che cosa c'è dietro un trend che prosegue dal 2015 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 30, 2022 • 7min

A Piazza Affari scatta l’ora del buyback

L'ammontare complessivo dei piani di riacquisto di azioni proprie da parte delle principali società quotate italiane supera i 14 miliardi di euro, con un'incidenza sulla capitalizzazione pari al 4 per cento. Fino a oggi in Italia, a differenza di quanto avviene in altri mercati, è stato privilegiato per la remunerazione dei soci uno strumento come il dividendo; ma i numeri del 2022, condizionati anche da situazioni contingenti, segnalano una maggiore confidenza del listino anche con il buyback Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 29, 2022 • 8min

La grande debacle del mercato obbligazionario

Il mercato azionario ha riassorbito quasi completamente le perdite registrate all’indomani dello scoppio della guerra ma la sua performance non è il miglior termometro di come gli investitori stiano assorbendo lo shock del conflitto. Al contrario, per i bond, l’impatto è stato pesante Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app