La Merenda cover image

La Merenda

Latest episodes

undefined
Oct 19, 2024 • 57min

#51: Vivere raccontando l'Italia con Oscar Farinetti

In questa puntata abbiamo parlato con Oscar Farinetti, che ha creato Unieuro, poi Eataly, ora Gran Tour Italia e ha scritto decine di libri. Volevamo capire da lui come si può guardare al futuro senza disincanto e cinismo.Ci ha raccontato l’Italia, di cosa sappiamo fare meglio e di cosa piace tanto agli altri di noi italiani. Abbiamo bevuto una tisana eccezionale (a quanto pare), abbiamo cercato di capire come si fa a non perdere mai l’ottimismo. Ma proprio mai mai. E alla fine ha dato un consiglio anche al Pruciz.
undefined
Oct 12, 2024 • 1h 5min

#50: Vivere raccontando se stessi con Huda

Huda è una content creator di origini marocchine. Ha 21 anni, è nata in Brianza, ha studiato a Firenze e ora vive a Milano.Abbiamo parlato del suo lavoro da creator, del suo podcast "Huda, Nessuna, Centomila" in cui ha raccontato come vive una ragazza di seconda generazione in Italia, e di quanto sia difficile superare gli stereotipi e i pregiudizi e ovviamente salutato il Pruciz.
undefined
Oct 6, 2024 • 1h 49min

#49: Vivere da Maestro con Beppe Vessicchio

Giuseppe (Beppe o Peppe) Vessicchio è un direttore d’orchestra, arrangiatore e personaggio televisivo, noto soprattutto per il suo ruolo di direttore d’orchestra al Festival di Sanremo.Beppe sopra l’Arno e Peppe sotto.Inizia a fare musica nella sua città, Napoli, realizzando dischi per Bennato, Gagliardi e Gino Paoli. Ha fatto cabaret. È stato arrangiatore per tantissimi artisti, tra cui Roberto Vecchioni, Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Zucchero. Partecipa a molte produzioni televisive e dal 1990 è una presenza fissa al Festival di Sanremo che, in qualità di direttore d’orchestra, ha vinto quattro volte.Ma soprattutto, se dite a chiunque “dirige l’orchestra il maestro…” e vi interrompete, è molto probabile che chiunque dica “Beppe Vessicchio”.
undefined
Sep 4, 2024 • 48min

#48: Vivere di canzoni con Dutch Nazari

Dutch Nazari, rapper e cantautore, è passato a fare merenda con noi e ci ha cantato dal vivo la sua ultima canzone.Con Dutch abbiamo parlato del suo percorso musicale, dei suoi studi di giurisprudenza, della storia del rap italiano e dei suoi primi freestyle, di come interpretare e gestire una diagnosi di ADHD e del suo ultimo pezzo Aqaba, uscito a fine giugno e che anticipa il nuovo album in uscita nei prossimi mesi. Aqaba è una canzone nata dalla sua esperienza diretta in Palestina. Nel 2012 Dutch ha girato un documentario in Cisgiordania e poi ha continuare a seguire le vicende e a informarsi e studiare. Così, il 7 ottobre 2023, quando è iniziata la nuova guerra ha sentito l’urgenza di scrivere un pezzo. Ci ha fatto il grande regalo di suonarlo dal vivo in acustico e voi potete sentirlo per intero nella puntata.Questa con Dutch è ufficialmente l’ultima puntata della stagione 23/24 de La Merenda e possiamo dire di aver chiuso davvero in bellezza.
undefined
Aug 20, 2024 • 51min

#47: Vivere di direzione d'orchestra con Michele Mariotti

Abbiamo parlato con Michele Mariotti, direttore d'orchestra e direttore musicale del Teatro dell'Opera di Roma, di teatro, di opera lirica, che è più vicina a noi di quanto pensiamo, della funzione dell'opera d'arte, che non è solo quella di farci evadere ma soprattutto quella di aiutarci a interpretare il mondo.E poi abbiamo parlato anche di fornelli a induzione e di carbonara, su cui Michele ha le idee molto chiare. Michele ci ha anche detto che non ha mai avuto un ideale di carriera, non ha mai cercato di essere migliore di qualcun altro o di essere competitivo allo spasmo.Dice che se ami il tuo lavoro, vorrai sempre migliorarti, ma che bisogna crescere gradualmente senza che la fretta e la confusione ti facciano disamorare.
undefined
Aug 6, 2024 • 49min

#46: Vivere da etichetta discografica con Filippo Sugar

Sugar Music è una delle etichette più longeve del panorama italiano. Fondata dal nonno di Filippo, Ladislao Sugar, 92 anni fa, ha seguito alcuni degli artisti italiani più importanti: Caterina Caselli (madre di Filippo), Andrea Bocelli, Negramaro, Madame, Sangiovanni, solo per citarne alcuni.Abbiamo chiesto a Filippo cosa fa un’etichetta, come sceglie e come segue i suoi artisti, come va il mercato della musica in Italia e cosa deve fare un giovane artista per emergere (spoiler: non deve cominciare a fare musica solo per i soldi).Filippo ci ha anche raccontato come è nato il progetto CAM Sugar: il più grande archivio di musica da film italiano (con le opere di Morricone, Trovajioli, Umiliani e molti altri) con più di 2.000 titoli che verranno progressivamente riportati alla luce e pubblicati sulle piattaforme di streaming audio.
undefined
Jul 30, 2024 • 54min

#45: Vivere di Jazz con Francesco Cavestri

Francesco Cavestri è uno dei musicisti jazz piùù promettenti in Italia: è stato uno dei più giovani dipolmati al conservatorio, ha già collaborato con i nomi più importanti (Paolo Fresu, Fabrizio Bosso), ha pubblicato due album e ha fatto sold out al Blue Note di Milano. E ha 21 anni.Francesco ci ha raccontato la sua musica e il suo percorso, e anche un po’ di storia del jazz, che a volte può sembrare un genere elitario o datato, ma che invece da sempre comunica con la musica elettronica, con il teatro con l’hip hop."Il jazz è il genere più inclusivo, non solo dal punto di vista etnico e territoriale, ma anche dal punto di vista musicale, perché accoglie e abbraccia tantissime cose. Quindi quelli che parlano di jazz puro e tradizionale io…”
undefined
Jul 23, 2024 • 42min

#44: Vivere di Canzoni con CIMINI

L'indie è morto? Cos'è l'indie? Come si suona con un orchestra? Si può convivere con l'ansia? Ne abbiamo parlato con CIMINI e con il suo bassista Edo Nanni, che pochi giorni fa ha portato Gino Paoli a fare il vaccino. Gino Paoli è il suo nuovo gatto. Ovviamente, alla fine hanno salutato il Pruciz.CIMINI, cantautore calabrese dal 2016 con l'etichetta Garrincha Dischi. Dopo il singolo che diventa cult della scena indie-pop La legge di Murphy, pubblica l'album Ancora Meglio nel 2018. Negli anni successivi Cimini entra a pieno titolo tra gli artisti di riferimento del panorama indipendente italiano.Si è esibito il 13 luglio al Botanique di Bologna accompagnato da Orchestra Leggera.
undefined
Jul 16, 2024 • 1h 5min

#43: Vivere di Opera Lirica con Leyla Martinucci e Bruno Taddia

Come si vive di opera lirica? Chi va ancora a vedere l’opera lirica? Perché bisognerebbe andare più spesso a vedere l’opera lirica? Ma, soprattutto, cos’è, precisamente, l’opera lirica?Ne abbiamo parlato con Bruno Taddia, baritono e insegnate di interpretazione alll’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma, e Leyla Martinucci, soprano.
undefined
Jun 25, 2024 • 1h 2min

#42: Vivere di Comicità con Edoardo Ferrario

Abbiamo parlato con Edoardo Ferrario di come è iniziata la sua carriera da comico, di come si scrive uno spettacolo, di come ci si prepara prima di una performance, di podcast, di special su Netflix e di cosa è successo in questa edizione di LOL 4 – Chi ride è fuori. E alla fine ha salutato il Pruciz.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app