Spazio 70 cover image

Spazio 70

Latest episodes

undefined
Feb 9, 2024 • 22min

[356] Piazza Fontana. Ultimo atto

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. L'ottavo e ultimo episodio del nuovo podcast di Spazio70 sulla strage alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Vincenzo Vinciguerra; 2) Gianfranco Bertoli e l'attentato alla Questura di Milano; 3) I «centri di diversione strategica»; 4) L'Aginter Presse di Guérin-Sérac; 5) Martino Siciliano; 6) La lettera di Francesco Bertoli; 7) Carlo Digilio; 8) Le dichiarazioni di Delfo Hagen-Roi Zorzi; 9) La disillusione dei parenti delle vittime; 10) 2001-2004. Condanne e assoluzioni; 11) La responsabilità di ex imputati ormai già assolti; 12) Nessuna giustizia per le 17 vittime e gli 88 feritiBasi sonore dell'episodio: 1^ traccia A Long Way — SergePavkinMusic2^ traccia Outer Space — SergePavkinMusic3^ traccia Interplanetary Express — SergePavkinMusic4^ traccia Passenger Terminal — SergePavkinMusic5^ traccia Endless Road — SergePavkinMusic Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Feb 6, 2024 • 1h 22min

[355] «Spero che altri inizino a parlare». Intervista a Pierluigi Magnesio, amico di Emanuela Orlandi

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Registrazione della diretta streaming andata in onda sul canale You Tube «Indagini Aperte» il 2 febbraio 2024, alle ore 16. La trasmissione ha visto la partecipazione di Pierluigi Magnesio, amico di Emanuela Orlandi. Conduzione a cura di Igor Patruno. Interventi di Tommaso Nelli e Max Parisi. Tra gli argomenti toccati durante la trasmissione: 1) «Emanuela? Era molto matura per la sua età»; 2) «La storia della Avon? Penso sia stata una bugia»; 3) «Vaticano, scuola di musica, liceo. Ha sempre diviso le sue amicizie»; 4) «Ero innamoratissimo di Emanuela»; 5) «Dopo la sua scomparsa, eravamo spaventatissimi»; 6) «Mi disse addio». Il racconto di una delle ultime sere prima della scomparsa; 7) «Girava voce di una scappatella amorosa»; 8) «Il Vaticano? Era un ambiente abbastanza pesante»; 9) «Le sue confidenze erano riservate alle amiche»; 10) «Mi disse che la voglia di studiare era scemata»; 11) «Non sono mai stato un compagno di scuola di Emanuela»; 12) «A volte capitava marinasse la scuola, ma non so il perché»; 13) «La mia famiglia aveva una casa a Ladispoli»; 14) «Federica? Forse era più un "Federico"...»; 15) «Gli interrogatori furono all'acqua di rose...»; 16) «Emanuela era candida come la neve»; 17) «Che idea mi son fatto? E' stata rapita da un amico o da un conoscente stretto»; 18) «Non sarebbe mai salita sulla macchina di uno sconosciuto»; 19) «Da quel giorno, ho smesso di credere in Dio»; 20) «Il Vaticano di una volta? Mi avrebbe fatto tacere. Nel senso che state immaginando» Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Feb 2, 2024 • 15min

[354] Un cittadino giapponese di origine italiana. Delfo «Hagen-Roy» Zorzi

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Il settimo e penultimo episodio del nuovo podcast di Spazio70 sulla strage alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) La «scomparsa» di Freda e Ventura; 2) Una sentenza che stravolgerà tutto; 3) L'assoluzione di Pietro Valpreda; 4) Stefano Delle Chiaie; 5) Un ordinovista con la passione per l'Oriente; 6) Prostitute, alcolici e carne di tacchino; Basi sonore dell'episodio: 1^ traccia Documentary Background — Lexin_Music2^ traccia Let the Games Begin — Psychronic3^ traccia Disco — lightningtravelerLa restante traccia è stata autoprodotta. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Jan 26, 2024 • 16min

[353] Pecorelli a Nuovo Mondo d’Oggi. Scoop e servizi segreti al tramonto degli anni Sessanta (parte 2)

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70— Il periodico Nuovo Mondo d’Oggi fu per Pecorelli una palestra professionale difficile e al tempo stesso formativa, nella quale il futuro direttore di OP poté accrescere le proprie fonti riservate. Analizzarne la breve storia aiuta a comprendere meglio un mondo giornalistico oscillante tra scoop, inchieste pilotate e pressioni provenienti da politica e servizi segreti.Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) I primi articoli di Pecorelli su Nuovo Mondo d’Oggi, Lo scandalo Sifar; 2) La difesa del Presidente del Consiglio Aldo Moro; 3) Nuovo Mondo d’Oggi al contrattacco; 4) "I socialisti? Di quanto sono aumentati i loro patrimoni personali?"; 5) Uno scoop esplosivo; 6) L'inchiesta più importante, mai pubblicata; 7) Felix Morlion; 8) La "Operazione Pro Deo"; 9) L'intervento di Umberto Federico D'Amato; 10) Nuovo Mondo d'Oggi e OP. Differenze e punti di contattoBasi sonore dell'episodio: 1^ 60’s pop, rock, soul — Mijauju2^ Sneaking Fox — SergeQuadrado3^ Chillout Ambient — penguinmusic4^ Alien white space — u_swrnzn7ndx5^ Tricky and Daring — SergeQuadrado Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Jan 19, 2024 • 14min

[352] Pecorelli a Nuovo Mondo d’Oggi. Scoop e servizi segreti al tramonto degli anni Sessanta (parte 1)

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70— Il periodico Nuovo Mondo d’Oggi fu per Pecorelli una palestra professionale difficile e al tempo stesso formativa, nella quale il futuro direttore di OP poté accrescere le proprie fonti riservate. Analizzarne la breve storia aiuta a comprendere meglio un mondo giornalistico oscillante tra scoop, inchieste pilotate e pressioni provenienti da politica e servizi segreti.Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Prima mensile e poi settimanale «di politica, attualità e cronaca». La breve parabola di Nuovo Mondo d’Oggi; 2) I primi contatti di Pecorelli con ambienti legati ai servizi segreti; 3) Dalla laurea in legge all'avvocatura; 4) Egidio Carenini e Lando Dell’Amico; 5) Una redazione vera e propria; 6) Paolo Senise; 7) Eggardo Beltrametti; 8) Leone Cancrini; 9) L'archivio Cogliandro; 10) La connessione Senise-Cogliandro; 11) La figura di Franco Simeoni; 12) Un ambiente pericoloso; 13) Sulla morte di Enrico Mattei; 14) Lo scandalo Hughes; 15) Un ritratto positivo della Spagna Franchista; 16) Echi destrorsiBasi sonore dell'episodio: 1^ Retro and Groovy Fun — Musictown2^ Spy Always Dies Along — 231176493^ Spy Jazz — SergeQuadrado4^ Jungle Sneak, Track by, Kelly James — brolefilmer5^ Badly — SergeQuadrado Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Jan 12, 2024 • 4min

[351] Il 2024 di Spazio70

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70— Linee generali che guideranno il nostro percorso nei prossimi mesi.Base sonora dell'episodio: «Atmospheric» — penguinmusic Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Jan 5, 2024 • 24min

[350] Politici vs servizi segreti. Il confronto tra Franco Freda e Guido Giannettini

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Il sesto episodio del nuovo podcast di Spazio70 sulla strage alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Di fronte al giudice Pietro Scuteri. Freda nega tutto; 2) Il confronto Giannettini-Freda; 3) «Il gioco di chi porta le mosche al ragno? Di certo, non l'ho fatto io»; 4) «La disintegrazione del sistema»; 5) L'autodifesa (scritta) di Giovanni Ventura; 6) L’attesissima deposizione del generale Maletti; 7) «Giannettini? Fu lui a telefonare da Parigi per dirci che si trovava in condizioni economiche disperate»; 8) Giannettini vs Maletti; 9) La deposizione di Andreotti; 10) Tanassi balbetta; 11) «Signor ministro, la verità bisogna dirla»; 12) La strage di piazza Fontana nel memoriale MoroBasi sonore dell'episodio: 1^ traccia «Le Grand Bleu» — Juan_Sanchez_Music2^ traccia «Into The Night» — Juan_Sanchez_Music3^ traccia «Luz de Luna» — Juan_Sanchez_Music Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Jan 2, 2024 • 18min

[349] Enrico De Pedis. Misfatti e misteri di un (quasi) intoccabile

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Il secondo di una serie di podcast realizzati da Spazio70 sul boss della Magliana. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Affari in «grande stile»; 2) I rapporti con altri «celebri» pregiudicati del periodo; 3) Giuseppe «Sergione» De Tomasi; 4) Un «imprenditore» di successo; 5) Maurizio Lattarulo; 6) Alcune «accortezze»; 7) Il dentista di De Pedis; 8) Il viaggio in America; 9) Invidia e rancore; 10) Desiderio di vendetta; 11) 2 febbraio 1990; 12) Due sicari «last minute»?; 13) Antonio D'Inzillo; 14) Domande senza risposte; 15) I rapporti con la destra eversiva; 16) I rapporti con gli ambienti ecclesiastici; 17) Una sepoltura autorizzata dal cardinale Ugo Poletti; 18) La «beneficenza»; 19) Nè poveri né mense; 20) La «connessione» con il caso OrlandiBasi sonore dell'episodio: 1^ traccia «Coffee Lounge» — Music_For_Videos2^ traccia «Mystical Thing» — SergeQuadradoLe restanti tracce sono state autoprodotte. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Dec 29, 2023 • 10min

[348] Anarchici e fascisti dietro la stessa sbarra

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Il quinto episodio del nuovo podcast di Spazio70 sulla strage alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Francia, Spagna e Argentina. Giannettini si consegna; 2) Labruna, Ordine nuovo, Feltrinelli; 3) Due gruppi denominati «Freda» e «Valpreda»; 4) Stefano Delle Chiaie; 5) Le ulteriori dichiarazioni del «fascista anarchico»; 6) Un difficile avvio. Il processo di Catanzaro; 7) L'arresto di Gianadelio Maletti e Antonio Labruna; 8) Tutti nella stessa aulaBasi sonore dell'episodio: 1^ traccia «Atmospheric» — penguinmusic2^ traccia «Ambient Inspiring Soundscape» — Abydos_Music3^ traccia «Blues Lounge Chill» — Rockot Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.
undefined
Dec 26, 2023 • 13min

[347] Enrico De Pedis. Misfatti e misteri di un (quasi) intoccabile

➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Il primo di una serie di podcast realizzati da Spazio70 sul boss della Magliana. Tra i temi trattati all'interno dell'episodio: 1) Due uomini, privi di casco, e un colpo solo; 2) Vita e morte. I tanti interrogativi; 3) Renatino; 4) A caccia di vipere al Gianicolo. I primi arresti; 5) Una figura capace di destare interesse; 6) In azione con Alessandro D'Ortenzi; 7) Alle origini della banda della Magliana; 8) Guido Catenacci; 9) Sabrina Minardi; 10) L'arresto in via Vittorini; 11) L'assoluzione dalle accuse del «processo Speranza»; 12) Le perizie mediche fasulle; 13) La fuga di Vittorio Carnovale; 14) L'agenda sequestrata e poi restituita; 15) I «due polacchi» da sistemare; 16) Don Piero VergariBasi sonore dell'episodio: 1^ traccia «A call to the soul» — markotopa2^ traccia «Welcome to Korea» — SoulProdMusic4^ traccia «Seduction Jazz» — FreeGrooveLe restanti tracce sono state autoprodotte.Effetti sonori: Pixabay.com Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/spazio-70--4704678/support.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app