

La via per l'Impero
Imperium Aureum
Interventi e approfondimenti di Geopolitica per comprendere e discutere su ciò che avviene nel mondo.
Spesso fatichiamo a renderci conto di quanto gli scenari geopolitici influenzino le nostre vite, diamo per scontati tantissimi aspetti che plasmano la realtà in cui viviamo e in cui siamo nati e cresciuti.
Capire quali meccanismi regolano il mondo è il primo passo per acquisire piena consapevolezza della nostra realtà e per poter agire per cambiarla o mantenerla.
Selezionerò gli interventi più interessanti degli esponenti più autorevoli e coinvolgenti.
Spesso fatichiamo a renderci conto di quanto gli scenari geopolitici influenzino le nostre vite, diamo per scontati tantissimi aspetti che plasmano la realtà in cui viviamo e in cui siamo nati e cresciuti.
Capire quali meccanismi regolano il mondo è il primo passo per acquisire piena consapevolezza della nostra realtà e per poter agire per cambiarla o mantenerla.
Selezionerò gli interventi più interessanti degli esponenti più autorevoli e coinvolgenti.
Episodes
Mentioned books

Sep 6, 2024 • 52min
Ep.53 - Dario Fabbri - Conversazioni dal mare
Intervento di Dario Fabbri al festival "Conversazioni dal mare" di Giovinazzo a fine giugno del 2024.
Questo episodio è una carrellata dei temi principali trattati solitamente da Dario Fabbri nelle sue produzioni: dall'antileaderismo, al concetto di Geopolitica Umana, al momento americano attuale e molto altro.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=uFz3AavYKf8

Aug 30, 2024 • 1h 13min
Ep.52 - Episodio speciale - Analisi, opinioni, curiosità e considerazioni personali dopo 1 anno di "La via per l'impero"
Puntata particolare di "La via per l'impero" che arriva in occasione del primo compleanno del podcast.
Dopo un anno vi porto alcune considerazioni, riflessioni e opinioni personali che potrebbero interessare che segue questi canali.
Dalla gestione delle pagine social di Imperium Aureum sono emersi diversi aspetti interessanti a livello sociale ma anche geopolitico: eccoli per voi.
Sottolineo chiaramente di non essere un analista e di parlare esclusivamente a titolo personale.
Capitoli:
00:00:00 Intro
00:01:43 Disclaimer, non sono un analista
00:02:11 Scopo del canale e regole che mi sono dato
00:04:51 Perché siamo qui su Spotify
00:07:10 Iniziamo
00:07:41 "Non ne azzecca una!"
00:14:16 Polarizzazione
00:17:16 La polarizzazione sistemica
00:22:01 Polarizzazione sistemica a livello politico
00:24:37 La posizione anti sistema
00:33:37 I due fronti interni alla società occidentale
00:37:20 La questione identitaria
00:42:16 La possibile guerra civile interna all'Occidente
00:44:22 Situazione negli USA
00:49:50 Come agiscono i 2 schieramenti
00:53:25 Come viene ignorata la polarizzazione
00:55:18 Le mie opinioni sui conflitti e domande varie
01:05:05 Numeri e ringraziamenti relativi al canale
01:06:28 Questione ban
01:08:33 Ringraziamenti a chi produce i video
01:10:00 Progetti futuri

Aug 23, 2024 • 1h 11min
Ep.51 - Federico Petroni, Dario Fabbri, Giorgio Cuscito - L'uomo e il mare
Interessante conferenza sul confronto marittimo tra Stati Uniti e Cina e su come i popoli talassocratici cambino il corso della storia. Introduce Federico Petroni e parlano Dario Fabbri e Giorgio Cuscito.
Estratto dalle giornate del mare del 2021 dal canale di Limes.
Link video originale: https://www.youtube.com/watch?v=hO4zHmRssVA

Aug 16, 2024 • 1h 1min
Ep.50 - Dario Fabbri - Analogie e differenze tra l’Italia e l’Europa dei secoli XIII e XXI
Intervento di Dario Fabbri estratto dalla serie di conferenze della "Festa Guelfa" del luglio 2024.
Una digressione tra Storia e Geopolitica e i vari parallelismi tra il 13esimo secolo e l'epoca contemporanea.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=FwxqZbNyBNk

Aug 9, 2024 • 47min
Ep.49 - Dario Fabbri - Noi nel disordine totale
Dario Fabbri, ospite presso il teatro Ristori di Verona a metà luglio 2024, traccia il profilo della situazione geopolitica attuale tra i vari scenari di instabilità nel mondo.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=_ZYNKxU3Do8

Aug 2, 2024 • 1h 55min
Ep.48 - Lucio Caracciolo, Geminello Preterossi, Fiammetta Salmoni, Gabriele Guzzi - Chi siamo noi?
Chi siamo noi? Una delle domande più interessanti e allo stesso tempo spaventose che una collettività possa chiedersi.
Incontro tenutosi presso la Camera dei Deputati.
Introduce Gabriele Guzzi (Darsi pace) e parlano Lucio Caracciolo (Limes), Geminello Preterossi (La Fionda) e Fiammetta Salmoni (Enel).
Qual è il ruolo dell'Italia nel contesto attuale?
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=P3NItDTINwE

Jul 26, 2024 • 1h 18min
Ep.47 - Dario Fabbri - La geopolitica dell'acqua
Incontro tenutosi presso il Festival delle città del Medioevo a L'Aquila a inizio luglio 2024.
Dario Fabbri spiega alcuni degli aspetti più interessanti riguardo al dominio dei mari e degli oceani in geopolitica.
Quanto è rilevante il controllo delle vie acquatiche?
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=iWa86q0tLLk

Jul 19, 2024 • 1h 29min
Ep.46 - Dario Fabbri - Geopolitica umana (Festival delle culture)
Intervento a tuttotondo di Dario Fabbri, ospite al Festival delle culture di Ravenna, sulle tematiche geopolitiche.
Dalla definizione di "Geopolitica umana" ai fatti più attuali.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=Wn6jKx_PB2Y

Jul 12, 2024 • 1h 25min
Ep.45 - Mirko Mussetti, Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli e Fulvio Scaglione - Guerre della transizione egemonica: come finire il conflitto in Ucraina
Intervento tenutosi al Festival di Limes 2024.
Come sarà possibile arrivare quantomeno ad una tregua in Ucraina? Ne discutono Mirko Mussetti, lo storico polacco Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli e Fulvio Scaglione in questo dibattito (secondo me) memorabile.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=lFrrlIi58dI

Jul 5, 2024 • 1h 21min
Ep.44 - Dario Fabbri - La fine dell'Impero Americano?
Episodio estratto dal canale Rinascimento Culturale che vi invitiamo a visitare!
L'Impero Americano è realmente giunto al suo capolinea?
Dario Fabbri prova a fornire un'analisi sul momento degli Stati Uniti e del loro impero.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=lwkftSYvDXk


