

La via per l'Impero
Imperium Aureum
Interventi e approfondimenti di Geopolitica per comprendere e discutere su ciò che avviene nel mondo.
Spesso fatichiamo a renderci conto di quanto gli scenari geopolitici influenzino le nostre vite, diamo per scontati tantissimi aspetti che plasmano la realtà in cui viviamo e in cui siamo nati e cresciuti.
Capire quali meccanismi regolano il mondo è il primo passo per acquisire piena consapevolezza della nostra realtà e per poter agire per cambiarla o mantenerla.
Selezionerò gli interventi più interessanti degli esponenti più autorevoli e coinvolgenti.
Spesso fatichiamo a renderci conto di quanto gli scenari geopolitici influenzino le nostre vite, diamo per scontati tantissimi aspetti che plasmano la realtà in cui viviamo e in cui siamo nati e cresciuti.
Capire quali meccanismi regolano il mondo è il primo passo per acquisire piena consapevolezza della nostra realtà e per poter agire per cambiarla o mantenerla.
Selezionerò gli interventi più interessanti degli esponenti più autorevoli e coinvolgenti.
Episodes
Mentioned books

Apr 4, 2025 • 1h 11min
Ep.83 - Dario Fabbri - Quante Cine esistono?
Episodio di approfondimento sulla Cina, grande competitor degli Stati Uniti ma ancora evidentemente alle prese con alcune divisioni rilevanti al suo interno.Dario Fabbri analizza la Cina in questo intervento ospitato da Gallerie d'Italia.Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=ByhrY8zSE8g

Mar 28, 2025 • 28min
Ep.82 - Lucio Caracciolo - Come (ci) cambia la guerra e quali prospettive di pace
Intervento di Lucio Caracciolo presso la Camera dei Deputati in occasione degli "Incontri strategici Italia e Francia". Il titolo dell'incontro è "Come (ci) cambia la guerra e quali prospettive di pace" Video originale completo: https://www.youtube.com/watch?v=zvLVxFeBFv4

Mar 21, 2025 • 1h 14min
Ep.81 - Dario Fabbri - Le nuove regole del grande gioco, la geopolitica ai tempi di Donald Trump
Dario Fabbri, esperto di geopolitica e relazioni internazionali, offre una panoramica affascinante sulle nuove dinamiche sotto Trump. Analizza le discrepanze tra immagine e realtà degli Stati Uniti, evidenziando il potere fragilità nella geoeconomia. Approfondisce le relazioni con Russia e Cina, discutendo il ruolo di Zelensky e le tensioni attuali, così come la crisi del settore manifatturiero americano. Infine, esplora l'importanza strategica della Turchia nel Mediterraneo e come le sue relazioni influenzino la geopolitica regionale.

Mar 14, 2025 • 1h 6min
Ep.80 - Giacomo Mariotto, Federico Petroni - Musk o Trump, America al bivio
La coppia Elon Musk - Donald Trump è costantemente al centro dell'attenzione americana e internazionale. Come e perché nasce questo sodalizio? Dove potrà arrivare?Episodio estratto dalla conferenza di presentazione del numero di Limes "Musk o Trump, America al bivio" direttamente dal Palazzo Ducale di Genova. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=PFkj3CJq80Q

Mar 7, 2025 • 29min
Ep.79 - Dario Fabbri - Il mondo del 2025
Dario Fabbri, esperto di geopolitica e relazioni internazionali, offre un'analisi affascinante sulla situazione mondiale del 2025. Discute il ruolo di Trump e le dinamiche geopolitiche, mettendo in luce il risentimento verso l'Europa e le sue politiche economiche. Fabbri affronta anche gli scenari futuri e come le scelte del leader americano possano influenzare il panorama globale. Con una visione acuta e provocatoria, invita all'analisi critica delle relazioni internazionali.

Feb 28, 2025 • 55min
Ep.78 - Lucio Caracciolo - Essere Germania
Episodio in cui è presente un estratto della presentazione del numero di Limes "Essere Germania" risalente al gennaio del 2019.Vista l'attuale attenzione sulla Germania nel post-elezioni ritorniamo a sentire ciò che veniva detto 6 anni fa per avere un quadro completo che permetta di valutare compiutamente anche le analisi attuali.Video originale completo: https://www.youtube.com/watch?v=u2a5_Pk1xT8

Feb 21, 2025 • 1h 58min
Ep.77 - Dario Fabbri - Italia terreno di contesa
Dario Fabbri, analista geopolitico italiano, esplora le complesse dinamiche dell'Italia nel contesto internazionale. Discutendo della posizione geografica dell'Italia e della sua duplicità culturale, Fabbri analizza le contraddizioni nelle sue strategie mediterranee. Esamina l'influenza di potenze esterne come Francia e Stati Uniti sulla Libia, sottolineando l'importanza dell'Italia nel Mediterraneo. Infine, affronta le relazioni col Vaticano e le implicazioni per la sicurezza delle minoranze religiose, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza geopolitica.

Feb 14, 2025 • 56min
Ep.76 - Giorgio Cuscito - Usa-Cina, la sfida del secolo
Intervento tratto da una lezione di Giorgio Cuscito alla Libera Università Crostolo risalente al novembre del 2021.La sfida tra Stati Uniti e Cina è il confronto del nostro tempo, cosa comporta per noi?Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=BUWI3enTeLY

Feb 7, 2025 • 56min
Ep.75 - Lucio Caracciolo - Il panorama geopolitico mondiale
Intervento estratto da una conferenza del gennaio 2014 sulla competizione tra Stati Uniti e Cina.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=_NHoaitg4Qg

Jan 31, 2025 • 57min
Ep.74 - Federico Rampini - La speranza africana e il nuovo impero arabo
Intervento estratto dalla presentazione di ben due libri di Federico Rampini: "La speranza africana" e "Il nuovo impero arabo". Un punto di vista molto diverso da quelli a cui siamo abituati sia sull'Africa che sul mondo dell'Arabia Saudita e le sue novità recenti.
Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=P-jNKXqevJs


