

Amare parole
Il Post
Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno
Episodes
Mentioned books

Mar 24, 2024 • 21min
Ep. 48 - Di anoressia e di altri DNA
A partire da una denuncia della ex modella Ilaria Capponi, alcune considerazioni sui disturbi alimentari.Per approfondire:
I DNA sul sito del Ministero della Salute
Carolina Capria, Campo di battaglia. Le lotte del corpo femminile, effequ
Intervista a Giulia Paganelli “Evastaizitta”
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 17, 2024 • 17min
Ep. 47 - Misinformazione, disinformazione, mala-informazione
Ogni giorno un motivo di indignazione collettiva. E se andassimo oltre il concetto di "fake news"?Per approfondire:
Vera Gheno, Bruno Mastroianni, Tienilo acceso, Longanesi
Vera Gheno, L’antidoto, Longanesi
Claire Wardle, Hossein Derakhshan, Information disorder: Toward an interdisciplinary framework for research and policy making, Council of Europe, Strasburgo, 27 settembre 2017
Walter Quattrociocchi et alii, Debunking in a world of tribes
l'articolo del Post La disinformazione è un problema diverso da come lo immaginiamo
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 10, 2024 • 17min
Ep. 46 - 8 marzo, povertà mestruale e tampon tax
Dalla Giornata Internazionale della Donna alla petizione "Stop Tampon Tax", passando dal concetto di period poverty o povertà mestruale.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.Per approfondire:
FAQ sulle mestruazioni della UNFPA
Articolo su N26 sulla “period poverty”
Petizione stop tampon tax
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 3, 2024 • 24min
Ep. 45 - La presidente, la presidentessa, il presidente o la presidenta?
La vittoria di Alessandra Todde nella corsa a presidente della Sardegna ci sà lo spunto per parlare di come si declina "il presidente" al femminile.Per approfondire:
Alma Sabatini, Il sessismo nella lingua italiana, edizione 1993
Lo Zingarelli, nota d’uso sul femminile
Angela Frati su La presidente, Accademia della Crusca
Vera Gheno, Femminili singolari, effequ, anche in audiolibro
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 25, 2024 • 17min
Ep. 44 - Sul fallimento, e sulla possibilità di un cambio di tempo verbale
Per approfondire:
Maura Gancitano, Andrea Colamedici, La società della performance, edizioni Tlon
Dario Ferrari, La ricreazione è finita, Sellerio
La Fuckup Night di Vera Gheno
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 18, 2024 • 19min
Ep. 43 - Sessismo in università
A partire dalla registrazione di un evento di formazione, e da due episodi recentemente accaduti a Torino, alcune osservazioni sul sessismo presente all'interno dei contesti accademici.Per approfondire:
La registrazione dell’intervento dei due psicologi a Padova
Rapporto “Le ragazze stanno bene?” di Save the Children e IPSOS Italia
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 11, 2024 • 19min
Ep. 42 - Avere una casa dove tornare e il concetto di domicidio
Si sta diffondendo nell'uso una nuova parola, che ha a che fare con la distruzione sistematica delle case delle persone: domicidio.Per approfondire:
La collana Scatoline di effequ
Scheda Treccani Neologismi dedicata a domicidio
Articolo del Guardian
Rapporto dell’esperto dell’ONU Balakrishnan Rajagopal risalente al 2022
Articolo dell’Avvenire su domicidio
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 4, 2024 • 17min
Ep. 41 - Per Ilaria Salis
Da un racconto a fumetti di Zerocalcare alla comparsa di Ilaria Salis in tribunale a Budapest in catene, a proposito di narrazioni.Per approfondire:
Zerocalcare, Internazionale, In fondo al pozzo
Il Post, Il caso della donna italiana in carcere in Ungheria con l’accusa di aver aggredito dei neonazist
Ilaria Facchini, Valigia Blu, Ungheria, quello contro Ilaria Salis è un processo politico in assenza di uno Stato di diritto
Il Post, Il processo a Ilaria Salis è diventato un caso politico
Rosario di Raimondo e Viola Giannoli , Repubblica, Budapest sullo stato dei penitenziari ungheresi: Sono carceri, non grand hotel, ma rispettiamo le norme. Ma gli ispettori Ue smentiscono
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 28, 2024 • 20min
Ep. 40 - Quello che non sappiamo dei corpi transgender
Marco, giovane uomo trans, la sua gravidanza, le reazioni che ha provocato.Per approfondire:
Alec Trenta, Barba. Storia di come sono nato due volte
Liv Ferracchiati, Sarà solo la fine del mondo, Marsilio
La notizia del tweet di Rowling
Claire Ainsworth, Sex redefined
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 21, 2024 • 20min
Ep. 39 - Ancora gogne mediatiche e metaforiche lapidazioni
Recenti casi di cosiddette "shitstorm" devono spingerci a riflettere sui meccanismi distorti che talvolta si possono identificare sui social.Per approfondire:
Jon Ronson, I giustizieri della rete, codice
Vera Gheno, Bruno Mastroianni, Tienilo acceso, Longanesi
Federico Faloppa, Vera Gheno, Trovare le parole, EGA
Vera Gheno, L’antidoto, Longanesi
Davide Piacenza, newsletter Culture wars
Raffaele Alberto Ventura, Verso un’ecologia della comunicazione
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices