
Amare parole
Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno
Latest episodes

Jul 21, 2024 • 24min
Ep. 65 - L'antiziganismo colpisce ancora
La presentazione del libro "Lacio drom", di Luca Bravi ed Eva Rizzin, dà lo spunto per una riflessione sull'antiziganismo oggi.Per approfondire:
Luca Bravi ed Eva Rizzin, Lacio drom, Edizioni Anicia
Commissione Jo Cox, La piramide dell’odio in Italia
Massimo Aresu, Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 15. Il romanes, la lingua dei sinti e dei rom
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

4 snips
Jul 14, 2024 • 20min
Ep. 64 - Fenomenologia del(la) fuffaguru
Beatrice Cristalli, Fuffaguru, ci introduce al mondo dei fuffaguru, individui che promettono facili modi per fare soldi online. Si riflette sulla competenza e sull'autorevolezza dei professionisti nell'era digitale, la divulgazione e competenza online, e sugli errori nella scienza e la figura dello scienziato.

Jul 7, 2024 • 21min
Ep. 63 - Ma come ti vesti?
Tre notizie dedicate all'abbigliamento e ad altre scelte estetiche, e un ragionamento sulla costante necessità di scrutinare i corpi altrui.
Vera Gheno, Brevissima storia dello schwa
Taylor Swift Is Not a Good Role Model | Opinion
Carolina Capria, Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili, Effequ
Chiara Bottici, Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell’ordine sociale, Laterza
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 30, 2024 • 17min
Ep. 62 - Maternità: femminile plurale
Partendo da un articolo scritto da Rosella Postorino, una riflessione sui tanti modi di essere madre.Per approfondire:
Michela Murgia, Dare la vita, Rizzoli
Save The Children - Maternità in Italia: in Italia una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre e il 72,8% delle convalide delle dimissioni dei neogenitori riguarda le donne
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 23, 2024 • 18min
Ep. 61 - Ballottaggio e voti poco piacevoli
Stanno arrivando i ballottaggi e... quante volte avete pensato al fatto che, per motivi che potrebbero venire risolti, non per tutte le persone è ugualmente piacevole votare?Per approfondire:
LEGGE 7 ottobre 1947, n. 1058 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1947/10/13/047U1058/sg
LEGGE 30 aprile 1999, n. 120 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1999/05/17/099A3748/sg
Vera Gheno (a cura di), Parole d’altro genere, Rizzoli
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 16, 2024 • 20min
Ep. 60 - I diritti conquistati non sono eterni
Cosa sta succedendo con la legge 194 che garantisce il diritto all'accesso alle procedure di interruzione volontaria di gravidanza? Al G7 sembra che il nostro governo non ne voglia parlare.Per approfondire:
Gazzetta Ufficiale, articoli citati dalla legge 194/1978
Giulia Siviero, Fare femminismo, Edizioni Nottetempo
Nastassja Cipriani, Edwige Pezzulli, Oltre Marie, Le plurali editrice
Jennifer Guerra, Il femminismo non è un brand, Einaudi
Valeria Palumbo, S’avanza la mia ombra a passi di lupa, Enciclopedia delle donne
Azzurra Rinaldi, Come chiedere l’aumento, Rizzoli
Jennifer Guerra, Il governo non ha mai avuto intenzione di parlare di aborto al G7
Raccomandazioni del GEAC per il G7
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 9, 2024 • 20min
Ep. 59 - Il poeta e il galatreno
A partire da un episodio raccontato dal poeta e paesologo Franco Arminio, un ragionamento sul comportamento più consono da tenere in treno.Per approfondire:
Vera Gheno, Galateo della comunicazione, Franco Cesati Editore
Emanuela Griglié, Guido Romeo, Per soli uomini, Codice Edizioni
Giovanna Alfonzetti, Mi lasci dire, Bulzoni Editore
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 2, 2024 • 21min
Ep. 58 - Il potere distrattore del turpiloquio
Papa Francesco e Giorgia Meloni accomunati da un uso piuttosto spregiudicato della parolaccia. Ma forse, è il caso di andare oltre il valore di facciata di queste notizie.Per approfondire:
Massimo Battaglio, La "frociaggine" ha invaso i seminari: parola del papa
Roberta Covelli, L’ammuina tra Meloni e De Luca distrae dai dubbi di incostituzionalità del decreto Caivano
Luigi Meneghello, Libera nos a Malo, Rizzoli
dal blog di Luca Sofri, La cancel culture più antica del mondo
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 26, 2024 • 21min
Ep. 57 - Dal linguaggio inclusivo al linguaggio ampio
La puntata di Dilemmi in cui mi sono confrontata con Emanuele Trevi dà lo spunto per parlare del linguaggio inclusivo e di perché, secondo me, sarebbe meglio chiamarlo "linguaggio ampio".Per approfondire:
Luca Serianni, Che cos’è la norma linguistica
Fabrizio Acanfora, La convivenza delle differenze
Pasolini sulla tolleranza
Lingua e essere
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 19, 2024 • 25min
Ep. 56 - Censura, contestazione e virtue signalling
Da una contestazione a Eugenia Roccella a una manifestazione fuori dal Salone del libro di Torino, qualche considerazione sugli eventi mediatici e non dell'ultima settimana... e dell'atteggiamento diffuso di fronte a essi.Per approfondire:
Alessandro Calvi, Perché le proteste dei ragazzi fanno così paura al governo italiano
Emanuele Capone, La polemica, il boicottaggio, le scuse: che c'entra Rafah con il Met Gala e Kim Kardashian
Guia Soncini, Il vittimismo selettivo nell’epoca in cui le parole non hanno alcun peso
Guia Soncini, Carbonare antispeciste, Torquemada pro Pal e le epurazioni dei più puri
Federico Faloppa, Vera Gheno, Trovare le parole, Edizioni Gruppo Abele
Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni.Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices