Amare parole cover image

Amare parole

Latest episodes

undefined
May 5, 2024 • 21min

Ep. 54 - A me mi piace a me mi

A partire da un'ospitata televisiva, una diatriba sulla costruzione "a me mi piace". Con qualche sorpresa, forse.Per approfondire: Accademia della Crusca, A me mi: è una forma corretta? Treccani, A me mi, a te ti Tullio De Mauro e gruppi GISCEL, Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica Quesito rivolto a Treccani su forme come A me stupisce Luca Sofri, Nasciamo Vannacci, è il dopo che conta Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall’idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni.Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 28, 2024 • 21min

Ep. 53 - Distopie cyberpunk... o forse no

Uno sguardo alla fantascienza, che forse ci racconta molte più cose del nostro presente di quanto sembra.Per approfondire: William Gibson, Neuromante, Mondadori Neal Stephenson, Snow Crash, Mondadori Neal Stephenson, Seveneves Christina Dalcher, Vox James S.A. Corey, The Expanse, Fanucci Cixin Liu, Il problema dei tre corpi, Mondadori Ursula Le Guin, Telling is listening Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 21, 2024 • 25min

Ep. 52 - Il femminile sovraesteso e l'Università di Trento

L'università di Trento ha deciso di adottare il femminile sovraesteso nel suo nuovo regolamento d'ateneo... e la decisione non poteva certo evitare di generare polemiche.Per approfondire: La notizia sul Post Alma Sabatini, Il sessismo nella lingua italiana Giulia Siviero, Fare femminismo, Nottetempo Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 14, 2024 • 21min

Ep. 51 - Lo schwa in Baviera e altre perle di disinformazione

Sarà vero che l'uso dello schwa è stato vietato nel Land della Baviera in Germania?Per approfondire: Notizia sulle strette sul linguaggio di genere su AP Associated Press Vera Gheno, Al margine della norma Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 7, 2024 • 18min

Ep. 50 - Tu, voi, lei e la cortesia nelle interazioni

Partendo dall'abitudine di dare del tu alle persone percepite come straniere, una piccola carrellata tra le consuetudini dell'italiano in merito ai pronomi di cortesia e ad alcune regole per interagire in maniera educata.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.Per approfondire: Paolo Belardinelli, Sui pronomi di cortesia Vera Gheno, Lingua italiana, così evolve sui social network Vera Gheno, Galateo della comunicazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 31, 2024 • 23min

Ep. 49 - Razzismo o non razzismo?

A partire dagli epiteti rivolti in campo a Juan Jesus durante una recente partita, una piccola disamina sul modo in cui la nostra società si relazione con "l'altro".Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.Per approfondire: Federico Faloppa su Nero, ne*ro, di colore Federico Faloppa, Sbiancare un etiope, Utet Il lavoro importantissimo di Adil Mauro Nadeesha Uyangoda Parlare Civile Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 24, 2024 • 21min

Ep. 48 - Di anoressia e di altri DNA

A partire da una denuncia della ex modella Ilaria Capponi, alcune considerazioni sui disturbi alimentari.Per approfondire: I DNA sul sito del Ministero della Salute Carolina Capria, Campo di battaglia. Le lotte del corpo femminile, effequ Intervista a Giulia Paganelli “Evastaizitta” Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 17, 2024 • 17min

Ep. 47 - Misinformazione, disinformazione, mala-informazione

Ogni giorno un motivo di indignazione collettiva. E se andassimo oltre il concetto di "fake news"?Per approfondire: Vera Gheno, Bruno Mastroianni, Tienilo acceso, Longanesi Vera Gheno, L’antidoto, Longanesi Claire Wardle, Hossein Derakhshan, Information disorder: Toward an interdisciplinary framework for research and policy making, Council of Europe, Strasburgo, 27 settembre 2017 Walter Quattrociocchi et alii, Debunking in a world of tribes l'articolo del Post La disinformazione è un problema diverso da come lo immaginiamo Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 10, 2024 • 17min

Ep. 46 - 8 marzo, povertà mestruale e tampon tax

Dalla Giornata Internazionale della Donna alla petizione "Stop Tampon Tax", passando dal concetto di period poverty o povertà mestruale.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.Per approfondire: FAQ sulle mestruazioni della UNFPA Articolo su N26 sulla “period poverty” Petizione stop tampon tax Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Mar 3, 2024 • 24min

Ep. 45 - La presidente, la presidentessa, il presidente o la presidenta?

La vittoria di Alessandra Todde nella corsa a presidente della Sardegna ci sà lo spunto per parlare di come si declina "il presidente" al femminile.Per approfondire: Alma Sabatini, Il sessismo nella lingua italiana, edizione 1993 Lo Zingarelli, nota d’uso sul femminile Angela Frati su La presidente, Accademia della Crusca Vera Gheno, Femminili singolari, effequ, anche in audiolibro Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode