Quello che i soldi non dicono

Chiara Albanese e Tommaso Ebhardt - Chora Media
undefined
9 snips
Nov 6, 2025 • 30min

S2 E6: Fare trading sull’Italia

Guido Maria Brera, imprenditore e fondatore di Kairos, e Raffaele Coriglione, esperto di mercati finanziari, discutono della recente fiducia finanziaria in Italia. Brera analizza le azioni del governo su banche e telecomunicazioni, riducendo i rischi sistemici. Coriglione esplora il legame tra lo spread e i conti pubblici. I due ospiti affrontano anche l'impatto dell'intelligenza artificiale e le sfide demografiche. Infine, si valutano strategie per attrarre residenti stranieri e l'importanza del risparmio familiare negli investimenti.
undefined
Oct 30, 2025 • 26min

S2 E5: Ossessione spread

In questa puntata si parla di soldi, manovra, titoli di stato e di come la stabilità del governo Meloni abbia aiutato i conti pubblici, con un’intervista esclusiva ad Alessandra Migliaccio, corrispondente economica di Bloomberg, Simona delle Chiaie, economista Bloomberg Economics, specializzata nell’analisi dell’eurozona da Francoforte e il segretario e leader del partito politico Azione, ma anche ex ministro dello sviluppo economico nei governi guidati da Matteo Renzi e da Paolo Gentiloni, Carlo Calenda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 23, 2025 • 25min

S2 E4: Come ha fatto Cristiano Ronaldo a diventare il primo calciatore miliardario

Tiago Ramos Alfaro, giornalista portoghese, esplora le radici culturali e l'infanzia di Cristiano Ronaldo a Madeira, rivelando come la sua disciplina lo abbia portato al successo. Daniele Manusia, esperto di sport e fondatore de 'L'Ultimo Uomo', analizza l'impatto finanziario del campionato saudita sul patrimonio di Ronaldo, descritto come un brand globale. Si parla anche della strategia predatoria dei club sauditi e del potenziale di Erling Haaland come successore finanziario di CR7.
undefined
5 snips
Oct 16, 2025 • 18min

S2 E3: Meloni sui social, e perché la stabilità è tutto

In questa puntata, si esplora la strategia social della Premier Meloni, evidenziando come l'immagine pubblica venga costruita attraverso spontaneità e autenticità. Tommaso Longobardi condivide retroscena sulle decisioni comunicative e sul selfie con Modi, che ha generato un fenomeno virale. Si discute anche della cautela nella comunicazione finanziaria, per evitare ansie sui mercati. Infine, la crescita di Fratelli d'Italia e la stabilità economica vengono analizzate nel contesto della proiezione internazionale dell'Italia.
undefined
8 snips
Oct 9, 2025 • 22min

S2 E2 - Gli occhiali intelligenti saranno gli eredi degli smartphone: la scommessa di EssilorLuxottica

In un futuro imminente, gli occhiali smart potrebbero sostituire i cellulari come dispositivi centrali. Francesco Milleri di EssilorLuxottica analizza l'espansione nell'innovativo settore medtech e l'impatto delle tecnologie chiave come micro LED e olografia. Si discute anche delle opportunità per l'intelligenza artificiale negli smart glasses e delle proiezioni di mercato entusiaste per 100 milioni di unità. Infine, emerge la convergenza tra ottica, audiologia e tecnologia, aprendo a nuove applicazioni nella vita quotidiana.
undefined
11 snips
Oct 2, 2025 • 22min

S2 E1 - Risiko bancario: Monte Paschi alla conquista di Mediobanca

Monte Paschi di Siena ha compiuto un'acquisizione storica, comprando Mediobanca. La puntata esplora le ragioni dietro questo consolidamento e il suo impatto sul settore bancario italiano. L'amministratore delegato, Luigi Lovaglio, offre insight esclusivi su come il rilancio della banca abbia reso possibile l'operazione. Si discute anche le preoccupazioni riguardo alla perdita di indipendenza di Mediobanca e le influenze politiche nel processo. Infine, emergono le dinamiche geopolitiche e la competizione europea nel contesto bancario.
undefined
Sep 24, 2025 • 1min

Quello che i soldi non dicono - Trailer Seconda Stagione

Dal futuro delle grandi famiglie industriali ai rapporti tra politica ed economia, dal risiko bancario alla storia dei marchi più iconici del made in Italy, in questo podcast raccontiamo il futuro dell'italia e dell'Europa con il punto di vista autorevole di Bloomberg News. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 7, 2024 • 23min

S1 E10 – Giorgia

La protagonista dell’ultima puntata di questa stagione è la premier Giorgia Meloni. Oltre alla sua storia, si parla del suo metodo di lavoro e delle sfide dei prossimi mesi. "Quello che i soldi non dicono" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media in collaborazione con Bloomberg È scritto e letto da Chiara Albanese e Tommaso Ebhardt. La cura editoriale è di Francesca Milano. In redazione Simone Pieranni. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. La Producer è Martina Conte. Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 30, 2024 • 19min

S1 E9 - Non è un paese per donne CEO

In questa puntata si fa il punto su cosa vuol dire essere una donna manager in Italia con l’aiuto di due ospiti arrivate ai vertici aziendali, intervistate nella sede di Bloomberg di Milano. "Quello che i soldi non dicono" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media in collaborazione con Bloomberg È scritto e letto da Chiara Albanese e Tommaso Ebhardt. La cura editoriale è di Francesca Milano. In redazione Simone Pieranni. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. La Producer è Martina Conte. Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 23, 2024 • 23min

S1 E8 - I profitti segreti dell’energia

Questa puntata parte dai giorni dell’Italia in lockdown per il Covid-19, quando alcune aziende del settore energetico hanno trovato un modo di fare profitti enormi vendendo energia, e arriva nel futuro di questo mercato, in cui le bollette sono il frutto di una crescente competizione tra gli operatori. "Quello che i soldi non dicono" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media in collaborazione con Bloomberg È scritto e letto da Chiara Albanese e Tommaso Ebhardt. La cura editoriale è di Francesca Milano. In redazione Simone Pieranni. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli. La Producer è Martina Conte. Coordinamento post-produzione di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app