
Lorenzo Trombetta
Analista per il Medio Oriente, giornalista per ANSA e IMES e autore; ospite per commentare la visita di Mohammed bin Salman e i rapporti USA‑Arabia Saudita.
Top 3 podcasts with Lorenzo Trombetta
Ranked by the Snipd community

17 snips
Nov 20, 2025 • 25min
La riabilitazione diplomatica dell’Arabia Saudita. In Slovenia una nuova legge minaccia la comunità rom.
Lorenzo Trombetta, analista e giornalista esperto di Medio Oriente, discute la recente visita di Mohammed bin Salman a Washington, analizzando la riabilitazione diplomatica dell'Arabia Saudita e le tensioni legate all'omicidio di Khashoggi. Luka Lisjak Gabrijelčič, storico e giornalista sloveno, esamina una nuova legge in Slovenia che aumenta i poteri della polizia e le sue implicazioni oppressiva per la comunità rom. Si esplorano anche le dinamiche politiche che hanno reso possibile questo consenso legislativo.

16 snips
Oct 17, 2025 • 28min
La Russia vuole restare in Siria. Come eliminare la povertà in Europa.
Lorenzo Trombetta, analista per il Medio Oriente, discute il recente vertice tra Putin e il presidente siriano Ahmad al-Sharaa, analizzando le ragioni strategiche della Russia in Siria. Pietro Galeone, docente all'Università Bocconi, affronta la crescente povertà in Europa, evidenziando i dati Eurostat e gli obiettivi dell'UE per il 2050. Si parla di strumenti come il reddito minimo e i limiti della burocrazia, oltre a riflessioni su come migliorare il supporto ai cittadini vulnerabili.

6 snips
Apr 10, 2025 • 24min
La tensione tra Turchia e Israele per l’influenza sulla Siria. Il Regno Unito vorrebbe identificare i probabili criminali.
Incontra Lorenzo Trombetta, analista per il Medio Oriente, e Alberto Puliafito, direttore di Slow News. Discutono delle recenti tensioni tra Turchia e Israele in relazione alla crisi siriana, esplorando gli equilibri di potere locali. Puliafito approfondisce un programma britannico che usa l'analisi dei dati per prevedere crimini violenti, sollevando interrogativi etici sulla privacy. Si parla anche delle sfide previsionali legate all'impatto globale dei dazi doganali e della storia ingegneristica di Venezia.


