
Diego Maiorano
Docente di storia dell’India all’università L’Orientale di Napoli. Esperto di storia indiana e delle relazioni tra India e Pakistan.
Top 3 podcasts with Diego Maiorano
Ranked by the Snipd community

25 snips
Apr 29, 2025 • 22min
Cosa succede tra India e Pakistan. Nel 2024 la spesa militare è aumentata tantissimo.
Francesco Vignarca, coordinatore della Rete pace e disarmo, e Diego Maiorano, docente di storia contemporanea dell'India, discutono delle crescenti tensioni tra India e Pakistan, con possibilità di conflitti armati. Analizzano l'aumento record della spesa militare globale e le sue implicazioni, mentre fanno luce sull'uso crescente delle mine antipersona in Europa. L'episodio offre uno sguardo critico sulla situazione di sicurezza attuale e le sfide umanitarie connesse.

18 snips
May 8, 2025 • 26min
Le ragioni dello scontro armato tra India e Pakistan. La politica dei dazi colpisce Hollywood.
Diego Maiorano, docente di storia dell’India all’università L’Orientale di Napoli, esplora le radici storiche del conflitto tra India e Pakistan, focalizzandosi sull'area contesa del Kashmir e le recenti escalation di violenza. Discutendo dell’attacco indiano che ha colpito presunti siti terroristici, Maiorano analizza le reazioni politiche e pubbliche. Inoltre, si affronta la crisi del cinema americano causata dai dazi del presidente Trump che minacciano l'industria cinematografica, con importanti implicazioni economiche e culturali.

Jan 30, 2025 • 26min
I morti al Kumbh Mela in India. Grandi manovre nelle banche italiane.
Diego Maiorano, professore di storia dell'India contemporanea, discute la tragica calca durante il Kumbh Mela, analizzando le sfide logistiche di un evento così imponente. Roberta Carlini, esperta di economia, approfondisce le manovre delle banche italiane, focalizzandosi sulla controversa offerta di scambio di Monte dei Paschi e le resistenze di Mediobanca. Si esplorano anche le strategie del governo italiano per creare un terzo polo bancario, evidenziando fragilità e opportunità in un contesto economico complesso.