

Ep.33 - L'Iran spacca l'America di Trump
Jun 20, 2025
Trump si trova di fronte a una decisione cruciale: attaccare l'Iran o ascoltare la sua base anti-guerra. Le dinamiche interne del partito repubblicano rivelano tensioni tra l'isolazionismo del movimento MAGA e le voci interventiste. Si discute del dibattito acceso tra Tucker Carlson e Ted Cruz, svelando le differenze nelle strategie di politica estera. Inoltre, l'ambizione di Trump potrebbe influenzare profondamente il futuro del Medio Oriente mentre il suo elettorato esprime sempre più malcontento per le spese militari.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Trump Tra Isolazionismo E Gloria Storica
- Donald Trump è diviso tra due spinte opposte: la base MAGA anti-interventista e la tentazione di intestarsi la caduta del regime iraniano.
- La decisione su un attacco a Teheran è imprevedibile e potrebbe arrivare da un momento all'altro.
Radici Profonde Dell'Antagonismo MAGA
- Il rifiuto della base MAGA verso nuove guerre nasce da ferite profonde provocate dalle guerre passate e da spese percepite come improduttive.
- Questa frattura interna rende la posizione di Trump sulla politica estera particolarmente fragile.
L'America Che Ha Pagato Le Guerre
- Mario Calabresi racconta i luoghi e i volti dell'America che ha pagato il prezzo delle guerre: cittadine rurali con bandiere e memoriali dei missing in action.
- Quella popolazione è stanca e contraria a nuove avventure militari all'estero.