

Il senso della morte, il senso della vita
May 15, 2025
Paolo Veronesi, psicologo e psicoterapeuta esperto in lutto e perdita, affronta il tema della morte da una prospettiva psicologica. Discutendo esperienze di angoscia e colpa, esplora come il dialogo sulle esperienze con la morte possa migliorare le relazioni mediche. Parla di perdita e dignità, toccando anche il delicato argomento del suicidio. Gli spunti su come l’angoscia esistenziale possa portare a un cambiamento positivo sono particolarmente incisivi, rendendo la vita e la morte un viaggio interconnesso.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
La morte come esperienza continua
- La morte è una realtà vissuta continuamente attraverso le "piccole morti" dei cambiamenti nella vita.
- Ogni abbandono comporta dolore ma anche la possibilità di rinascita e nuovi inizi.
Il bisogno umano di immortalità
- La negazione della morte deriva da un bisogno umano di onnipotenza e immortalità.
- L'anima intuitiva potrebbe sopravvivere e lasciare un'impronta nell'universo oltre la materia.
Intervento psicoterapico in oncologia
- Paolo Veronesi ha aiutato chirurghi oncologici a confrontarsi con la morte e a migliorare la comunicazione con i pazienti.
- L'approccio umano e psicologico migliora la cura del cancro e sostiene emotivamente chi affronta la malattia.