La scuola può diventare il luogo di resistenza etica in un mondo frantumato e in piena trasformazione culturale, dove si può recuperare il rapporto virtuoso tra famiglia, educazione e ambiente sociale, in un’epoca che vede adulti fragili e adolescenti difficili. Oggi che cosa significa qualità scolastica? Come affrontare il tema spinoso della valutazione, o dell’uguaglianza delle posizioni di partenza? Fare lezione oggi significa un’esperienza da vivere più che contenuti da trasmettere, significa affrontare il rischio della finzione pedagogica, il tema della rivoluzione digitale e di come cambia la percezione del testo, significa porsi il problema della concentrazione e del potenziale inespresso dei ragazzi.
La scuola come luogo di rottura e cambiamento, seguendo la lezione di don Lorenzo Milani. Una scuola con classi eterogenee e che sostiene la battaglia dell’integrazione.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode