La nostra identità è una questione complessa, ma molti pensano che ci sia stata trasmessa dagli antenati, attraverso il loro DNA e dalle tradizioni della nostra terra. Da alcuni anni, all’Università di Ferrara e Firenze si studiano gli Etruschi: i dati emersi dall’analisi del loro DNA dimostrano che sono simili ai Toscani di adesso, ma non abbastanza per poter esserne considerati i loro diretti antenati; mentre in altre regioni come la Sardegna, c’è una chiara continuità fra gli abitanti del passato e del presente. Lo studio della genetica dunque ci racconta che la nostra specie ha avuto una complessa storia di migrazioni e scambi, il DNA di ognuno di noi è un mosaico a cui hanno contribuito moltissimi antenati differenti, ma risalendo indietro di sessanta mila anni, questi antenati li ritroviamo tutti in Africa, la terra da cui siamo emigrati.