Viaggeremo presto verso Marte e nuovi mondi? Grazie alla ricerca e alle nuove scoperte, si sta studiando una nuova propulsione per arrivare, entro vent’anni, a far crescere gli asparagi su Marte e poi, dopo qualche decennio, a visitare i pianeti delle stelle più vicine, dove ci spinge il nostro destino di esploratori. In realtà è dalla fine del Progetto Apollo nel 1972 che nessuno ha più lasciato la Terra per altri pianeti. Da allora, la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), gestita da cinque diverse agenzie spaziali – americana, russa, canadese, europea e giapponese – ci ha insegnato a lavorare insieme nello spazio. Dedicata alla ricerca scientifica, l’ISS è abitata continuativamente dal 2000 da astronauti di tutto il mondo e, dallo scorso novembre, anche da Samantha Cristoforetti, l’ingegnere astronauta italiana che vi rimarrà per sei mesi. Abitiamo già lo spazio e presto abiteremo altri pianeti.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode