A Wild Mind

Puntata 8 - Neuroni GPS, videocall e del perchè il contesto ci trasforma.

Nov 1, 2022
Scopri come i neuroni GPS guidano il nostro movimento e plasmano la memoria autobiografica. La pandemia ha cambiato il nostro modo di lavorare e di apprendere, mettendo a confronto spazi fisici e virtuali. Le videoconferenze, considerate non-luoghi, non attivano la nostra memoria spaziale, portando a un senso di disorientamento. La sincronia neurale gioca un ruolo cruciale nel lavoro dal vivo, mentre i ricordi personali evidenziano l’importanza dei luoghi e delle persone nella costruzione della nostra identità.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Luogo Come Fondamento Della Memoria

  • I neuroni GPS si attivano nello spazio fisico e collegano ricordi a luogo e tempo precisi.
  • Questo meccanismo sostiene la memoria autobiografica e l'identità personale.
INSIGHT

Videocall Sono "Non-Luoghi"

  • Videocall e lezioni online vengono percepite dal cervello come "non-luoghi" senza attivazione dei neuroni GPS.
  • Questo provoca spaesamento e una sensazione di esperienze indistinte e vuote.
INSIGHT

Mancano Stimoli Per I Neuroni A Specchio

  • I neuroni a specchio richiedono stimoli multisensoriali e presenza fisica per attivarsi pienamente.
  • In videochiamata mancano segnali sensoriali e la sincronizzazione neurale tra persone diminuisce.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app