

175. Referendum: cos’è, come funziona e perché ha cambiato l'Italia
Jun 7, 2025
Scopri il significato e l'origine del referendum in Italia, un potente strumento democratico. Si parla del referendum del 1946, che ha deciso tra Repubblica e monarchia, e l'importanza del voto alle donne. Vengono analizzati referendum storici come quelli sul divorzio e l'aborto, e il concetto di quorum essenziale per la validità del voto. Inoltre, si riflette su come questo strumento abbia modellato la società italiana contemporanea, affrontando anche temi attuali come l'acqua come bene pubblico.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Referendum del 1946 e voto femminile
- Il referendum istituzionale del 2 giugno 1946 ha permesso alle donne italiane di votare per la prima volta.
- Questo voto ha segnato la fine della monarchia e l'inizio della Repubblica in Italia.
Funzione del referendum in Italia
- Il referendum è uno strumento di democrazia diretta che permette ai cittadini di esprimersi senza intermediari.
- In Italia, la maggior parte dei referendum sono abrogativi, cioè mirano a cancellare leggi o loro parti.
Importanza del Quorum nei Referendum
- Controlla sempre il quorum prima di partecipare a un referendum, perché solo così il voto sarà valido.
- Il quorum richiede che oltre il 50% degli aventi diritto voti affinché il referendum abbia effetto.