Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze cover image

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Francesca Rigotti | Le età della creatività | Dialoghi di Pistoia 2018

May 27, 2018
56:38
“Se mi chiedessero di segnalare un esempio di mente creativa, la maggior parte di noi proporrebbe un giovane uomo intelligente e istruito. Io no, e non penserei nemmeno a una giovane donna, per quanto generosa e intelligente. Andrei invece al mercato di qualche paese e prenderei una donna anziana.” Le parole di Ursula Le Guin ci sembrano un ottimo punto di partenza per rovesciare pregiudizi e stereotipi, nonché per andare alla ricerca di momenti di creatività mentale presso chi è stato confinato al regno della procreatività fisica (le madri), o chi della creatività è stato espropriato in nome di un diffuso quanto non giustificato “giovanilismo” (i vecchi). Ma è proprio vero che la maternità di figli blocca la paternità di idee? O che le capacità inventive vengono meno a causa dell’età avanzata, e che oggi i vecchi sono coloro che sempre più non sanno? Forse questi sono soltanto miti e ossessioni del nostro tempo, che proveremo a mettere in discussione.

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode