

Storia | Il secondo dopoguerra e l'inizio della guerra fredda
Uniti nella lotta contro Hitler e il nazionalsocialismo, i tre leader delle forze alleate alleate – Stati Uniti, Unione Sovietica e Regno Unito – si ritrovano divisi politicamente e ideologicamente già all'indomani della fine del secondo conflitto mondiale. A partire dal 1947, Si configura così una guerra fredda fra due blocchi contrapposti di Paesi, le democrazie occidentali alleate degli Stati Uniti e i regimi comunisti satelliti dell'Unione Sovietica. Anche in Italia – diventata il 2 giugno 1946 una Repubblica- il fronte comune della Resistenza contro il nazifascismo si divide: la guerra fedda condizionerà per decenni anche la nostra vita nazionale.
I podcast di storia sono a cura di Federica Barozzi (Rai Radio 3). Il secondo dopoguerra e l’inizio della guerra fredda è stata scritta da Giordano Nardecchia dell’Associazione Laudes. La voce è di Graziano Piazza. La regia è di Federica Barozzi.