

EP. 15 - MDMA: effetti e rischi dell'Ecstasy - Cosa succede al tuo corpo?
8 snips Apr 11, 2025
L'MDMA, conosciuta come Ecstasy, è esplorata nei suoi effetti sorprendenti sul corpo e sul cervello, rendendo chi la consuma euforico e empatico. Si discutono anche i rischi associati, come l'ipertermia e le conseguenze a lungo termine. Inoltre, si affrontano le potenzialità terapeutiche di questa sostanza, evidenziando la necessità di un uso controllato e responsabile. La distinzione tra MDMA ed ecstasy viene chiarita, sfatando miti comuni e approfondendo l'origine di queste sostanze nei contesti festivi.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
MDMA effetti emotivi e sensoriali
- L'MDMA è nota come droga da discoteca per eccellenza e causa forte felicità e aumento delle percezioni sensoriali.
- Fa crescere anche empatia e fiducia verso gli altri.
Storia dell'MDMA
- L'MDMA fu sintetizzata per la prima volta nel 1912 come composto intermedio.
- Diventò popolare come droga ricreativa negli anni '70 e raggiunse il culmine tra anni '90 e 2000.
Differenza tra MDMA e Ecstasy
- L'ecstasy spesso non è pura MDMA ma mescolata con altre sostanze come anfetamine e caffeina.
- Questi mix accentuano gli effetti ma possono aumentare i rischi.