Questa volta si parla di mining e hardware per costruire il proprio rig. Scopri perché la Cina è un hub chiave per l'hashpower e come le energie rinnovabili influenzano Bitcoin. Guybrush condivide la sua esperienza nel passaggio da CPU a GPU e oltre. Vengono analizzati i componenti essenziali per un rig efficace e come il costo dell'energia influisce sulla profittabilità. Non dimenticate di visitare whattomine.com per valutare i profitti!
01:07:32
forum Ask episode
web_stories AI Snips
view_agenda Chapters
menu_book Books
auto_awesome Transcript
info_circle Episode notes
insights INSIGHT
Mining Largamente Alimentato Da Rinnovabili
CoinShares stima che il 74% della potenza di calcolo del mining provenga da energie rinnovabili.
La stagionalità e la migrazione geografica mostrano come miner sfruttino idroelettrico, eolico e solare.
insights INSIGHT
Bitcoin Come Conversione Di Energia In Valore
Guybrush paragona il valore del Bitcoin al valore energetico speso per crearlo, offrendo una lettura economica alternativa.
Convertire energia in potenza di calcolo crea un ancoraggio fisico al valore della valuta digitale.
insights INSIGHT
Da CPU A ASIC: L'Evoluzione Della Potenza
L'evoluzione del mining è passata da CPU a GPU, FPGA e infine ASIC per efficienza crescente.
Questo ha reso il mining di Bitcoin dominato dagli ASIC e fuori dalla portata dei singoli con CPU/GPU.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
L'avete voluta, l'avete invocata, ed eccola: la puntata tecnica. Si parla di mining, come fare, quali crittovalute minare, ma soprattutto qual'è l'hardware migliore per il vostro primo rig e come conviene configurarlo. State pronti a prendere appunti. La puntata di questa settimana è stata funestata da qualche piccolo problema audio. Ci scusiamo con tutti i nostri ascoltatori più audiofili. Stiamo provando dei nuovi set-up che devono essere decisamente perfezionati. Non vogliatecene.
IL MECENATE DELL’EPISODIO 23 E’ EDOARDO PASA: grazie per la tua generosa donazione!
Note della puntata: CoinShares "Mining Report" annuale: http://coinshares.co.uk/wp-content/uploads/2019/06/MiningWhitepaperJun2019FinalForeword.pdf Mining con carta e penna, proof of concept: https://www.youtube.com/watch?v=y3dqhixzGVo Whattomine, il vostro calcolatore di fiducia per decidere la profittabilità della vostra farm: https://whattomine.com/coins Una buona guida per partire: https://mining.help/
Lista componenti come base di partenza:
Motherboards: Asrock H110 Pro BTC+ Supporta fino a 13 GPU https://amzn.to/2RltjO1
Biostar TB250-BTC Per in rig più piccolo, da 6 GPU https://amzn.to/2MLw1xl
Hard disk Importante che sia SSD almeno 128GB Samsung 860 EVO https://amzn.to/2KNSU0z
Cpu Intel CELERON G3900 2.80GHZ Non serve che sia potente, può bastare anche un Celeron https://amzn.to/2KNxGjh
Alimentazione In questo caso chi più spende, meno spende. Dall'alimentazione dipende la stabilità del rig e la sua durata nel tempo, quindi non lesinate KKmoon Alimentatore Switching 1800W https://amzn.to/2WBwuSk
Frame Per 12 GPU https://amzn.to/2WyhSDj Per 6 GPU https://amzn.to/2KQLSbD
Risers Componente fondamentale per connettere le GPU alla scheda madre e tenerle comunque un po' distanti tra loro https://amzn.to/2R9oqaq
GPU Il componente centrale. Le due scelte principali sono AMD o Nvidia. Per AMD va bene qualsiasi RX580 con almeno 8GB di ram https://amzn.to/2Wyi31r
La Nvidia Geforce è più potente, ma costa significativamente di più Asus GeForce GTX 1070 TURBO-GTX1070-8G https://amzn.to/2XIUpRc
E come colonna sonora mentre assemblate il vostro mining rig, il disco di Danko Jones "Sleep is the enemy" citato in puntata: https://open.spotify.com/album/72UdVXZw2vW3phoPUHiTAF?si=rsy3vnQvQCq4C2x92cT_xg https://music.apple.com/it/album/sleep-is-the-enemy/943887082?mt=1&app=music
Il Bitcoin Italia Podcast è una piccola voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, decentralizzati, immutabili e trasparenti. Come? 1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti. 2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes e… ovunque tu ci ascolti! 3- Visita il nostro website: https://www.bitcoinitaliapodcast.it/support/