Market Mover

L’euro digitale arriverà nel 2029

Oct 31, 2025
Angelica Finatti, ricercatrice del CETIV e esperta in pagamenti digitali, discute l'arrivo dell'euro digitale nel 2029. Spiega come questo nuovo sistema possa creare un circuito pan-europeo, aumentando la concorrenza nel settore bancario. Parla dei costi per i cittadini e dell'importanza della privacy, paragonando l'euro digitale al contante. Finatti sottolinea anche il ruolo inclusivo dell'euro digitale per i non bancarizzati e del suo funzionamento offline, ponendo a confronto euro digitale e stablecoin.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
INSIGHT

Un Circuito Europeo Per I Pagamenti

  • L'euro digitale è pensato come una moneta digitale della BCE che abilita un circuito paneuropeo per pagamenti.
  • Il progetto mira a creare un'infrastruttura europea alternativa ai circuiti privati attuali.
INSIGHT

Più Concorrenza Tramite Wallet Competitivi

  • L'euro digitale aumenterà la concorrenza fra banche perché i wallet saranno offerti da banche e PSP con differenti esperienze utente.
  • Migliore user experience spingerà clienti a cambiare fornitore e favorirà la competizione sui servizi digitali.
ADVICE

Scegliere Il Wallet Giusto

  • Controllate l'offerta wallet delle banche: scegliete quella con migliore user experience e servizi aggiuntivi.
  • Valutate come ogni banca reintegra servizi monetici e protezione dei dati prima di adottare l'euro digitale.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app