Siamo sicuri che il "regno" del dono inizi dove finisce quello del mercato, e viceversa? Anche se spesso è questa la lettura del rapporto dono-mercato che ci viene offerta dalla cultura moderna e contemporanea, in realtà, a guardar bene il mondo, ci accorgiamo che il confine tra dono e mercato è molto sottile, e che i due ambiti sono molto intrecciati. Ritroviamo, infatti, pratiche donative all'interno delle imprese, del lavoro e dei mercati in generale, come ritroviamo la struttura dello scambio ben presente anche all'interno delle tipiche pratiche di dono, dalla famiglia al volontariato. Ma c'è di più: se andiamo a guardare che cosa accade oggi sulla frontiera dell'innovazione sociale (dalla microfinanza al fair trade, dalla cooperazione sociale all'economia di comunione) scopriamo subito che le esperienze che oggi stanno aprendo nuove strade sono proprio quelle promiscue e meticce, ovvero quelle dove dono e mercato sono alleati per il bene comune.