Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze cover image

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Nadia Fusini | Virginia Woolf e Bloomsbury, una rivoluzione creativa | Dialoghi di Pistoia 2018

May 26, 2018
54:43
Society is the happiness of life (stare insieme è la felicità). Il verso di Shakespeare descrive alla perfezione il valore e il senso che i protagonisti del circolo di Bloomsbury – Virginia Woolf, Vanessa Bell, Duncan Grant, Clive Bell, Roger Fry, Leonard Woolf, Thoby Stephen, J.M. Keynes, Lytton Strachey, per nominarne alcuni – attribuiscono all’idea di “comunità”. I giovani di Bloomsbury escono di slancio dall’epoca vittoriana opponendo all’esaltazione dell’egoismo borghese e del conformismo sociale il valore creativo di chi nella comunità e nell’utopia trova la forza per creare nuove forme di conoscenza e soprattutto nuove forme di vita. Insieme questi giovani uomini e donne reinventano la loro esistenza in assoluta libertà intellettuale e sessuale rispetto a codici esausti e inerti. La loro è una delle proposte più ardite dell’intero Novecento, a cui ancora oggi ispirarsi per recuperare il senso profondo della libertà individuale. E del bene comune.

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode