Wole Soyinka, premio Nobel per la letteratura, riceve a Pistoia il Premio internazionale Dialoghi sull’uomo, conferito a una figura del mondo culturale che con il proprio pensiero testimonia la centralità del dialogo per lo sviluppo delle relazioni umane. In tutta la sua opera Soyinka ha raccontato e spiegato come la vitalità e spiritualità africane potrebbero venirci in soccorso, se poste nel contesto di un dialogo tra pari, per affrontare un presente sempre più difficile. Recuperare certi valori, attraverso il riconoscimento reciproco, conoscersi e dialogare, è necessario, ma occorre abbandonare vecchi pregiudizi e stereotipi e guardarsi negli occhi. Soyinka è la guida perfetta per accompagnarci verso un incontro che deve avvenire, per la salvezza della nostra specie e per fronteggiare l’immane flusso migratorio a cui assistiamo spesso immobili. Come diceva Plinio il Vecchio, “Ex Africa semper aliquid novi”, dall’Africa ci arriva sempre qualcosa di nuovo. Traduzione Marina Astrologo.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode