Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze cover image

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Nicola Gardini | Il centauro femmina: per un primo vocabolario della creatività | Dialoghi di Pistoia 2018

May 26, 2018
53:38
Che cos’è il creare? Chi ha il potere di creare? Chi costruisce qualcosa è creatore? Si crea solo quando si mette davanti agli occhi degli altri qualcosa di nuovo? Scoprire è creare? Nicola Gardini chiama in causa concetti antitetici come arte e natura, novità e tradizione, immagine e cosa, genio e abilità, libertà e regola, soggettività e mondo, conoscenza e intuizione, intenzione e caso, originalità e realtà, verità e finzione. Attento alle metamorfosi storiche del concetto e convinto indagatore del lessico latino e greco, Gardini ricostruisce momenti di un antico discorso sulla creatività, illuminando svolte e distinzioni. I suoi esempi provengono da poesia, filosofia, retorica e critica d’arte della classicità. Ne esce un primo vocabolario di riferimento, che dà alcuni punti fermi e, al tempo stesso, aiuta a misurare la millenaria mutazione dei riferimenti, invitando a porre le odierne definizioni di creatività nella prospettiva del divenire

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode