

La Coppa d'Africa 2021 e la politica | Episodio 16
Torniamo per un attimo al presente: in questi giorni è in corso in Camerun la Coppa d'Africa 2021 (anche se si gioca nel 2022), un torneo spesso contestato dai club europei, ma che in quest'occasione presenta un'ulteriore e poco nota problematica socio-politica. Mentre si disputa il torneo, il Camerun del controverso presidente Paul Biya si trova dal 2017 in guerra civile, e addirittura una delle sedi della competizione è una città all'interno del territorio conteso ai ribelli. Proviamo a capire che cos'è la cosiddetta crisi anglofona, di cui così poco si parla in Italia, anche grazie a un intervento di Alex Čizmić, giornalista esperto di calcio africano che si trova proprio sul posto.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
https://twitter.com/pallonatefaccia/status/1481579870840893441
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
sito internet > https://pallonateinfaccia.com/
pagina Facebook > https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
profilo Twitter > https://twitter.com/pallonatefaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com