Il Romanticismo italiano: da Hayez alla Scuola di Posillipo di Giovanni Villa, supervisione di Monica D’Onofrio, regia di Valerio Giannetti.
Un percorso storico, politico e sociale tra le diverse correnti artistiche che caratterizzano l’Ottocento italiano, capaci di coniugare variamente un glorioso passato sviluppandone i principali modelli: dall’arte come impegno al dialogo con l’antico, dalla sperimentazione alle tensioni verso la modernità. In tematiche che si vedranno declinate nelle esperienze del purismo, del romanticismo storico e della scuola di Posillipo.