Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Perché Russia e Ucraina si ODIANO, spiegato semplicemente - Alessandro Barbero (2022/2025)

Mar 19, 2025
Alessandro Barbero esplora le radici dell'astio tra Ucraina e Russia, evidenziando il peso della storia condivisa. Vengono analizzate le tensioni etniche e le complessità delle identità nazionali nell'Europa orientale. La narrazione semplificata del conflitto nei media viene criticata, così come la retorica di Putin che agita temi di liberazione. Si mettono a confronto le esperienze storiche di entrambi i popoli, rivelando il ruolo delle fake news nella loro identità contemporanea.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
ANECDOTE

Memoria Ucraina

  • Per gli ucraini, l'Holodomor, la carestia degli anni '30, è la tragedia più grande del XX secolo.
  • Stalin impose la collettivizzazione forzata, causando milioni di morti in Ucraina.
ANECDOTE

Memoria Russa

  • Per i russi, la più grande tragedia del Novecento è l'invasione nazista.
  • Alcuni ucraini collaborarono con i nazisti, alimentando il risentimento russo.
INSIGHT

Vittime e Carnefici

  • Ucraini e russi, pur avendo subito tragedie, si percepiscono entrambi come vittime.
  • Concentrandosi solo sulla propria sofferenza, ignorano quella dell'altro.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app