Che cos’è la giustizia? Si possono diminuire i fenomeni più palesi di ingiustizia? La lezione di Amartya Sen, premio Nobel per l’economia e maestro del pensiero contemporaneo, sulla teoria che ha tracciato e sul legame fra giustizia, libertà e uguaglianza. “L’esigenza di inquadrare la giustizia a partire dalla realtà concreta è legata all’idea che la giustizia non può essere indifferente alla vita che ciascuno di noi è effettivamente in grado di vivere. Nel considerare la natura della vita umana ci interessiamo non soltanto alle tante cose che riusciamo a fare ma anche alla nostra effettiva libertà di scelta tra vari tipi di vita. Avere la possibilità di pensare e di scegliere è uno degli aspetti più importanti della vita umana” dice Amartya Sen che parlerà delle dirette conseguenze sulla filosofia politica e morale dell’impostazione della sua teoria di giustizia.