Dare, ricevere, ricambiare: dallo scambio di colpi o d’insulti a quello di complimenti o di doni, le relazioni umane sembrano contraddistinte dalla reciprocità. «Quale forza contenuta nella cosa donata fa sì che il donatario la ricambi?» chiede Marcel Mauss, e trova la risposta nello spirito del dono dei maori. Ma questo spirito è solo l’incarnazione del circolo delle interazioni umane. Una relazione di reciprocità non si riduce a uno scambio tra due individui perché la relazione stessa si impone come terzo trascendente. Questa relazione può essere buona o cattiva, il circolo virtuoso o vizioso. Mark Anspach illustra il passaggio dal circolo vizioso della vendetta a quello virtuoso del dono e mostra, alla luce della crisi attuale, come gli stessi meccanismi si nascondano dietro il funzionamento dell’economia moderna.