Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze cover image

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Paola Mastrocola | Cultura e scuola: sinonimi o contrari? | Dialoghi di Pistoia 2017

May 28, 2017
45:07
Oggi tutto è considerato cultura, tanto il sapere quanto il fare esperienza, leggere libri e produrre vini, frequentare biblioteche e fiere del cioccolato. Forse è impossibile definire la parola cultura. Ma, curiosamente, un’idea precisa e forte sopravvive, visto che l’espressione “persona colta” vuole ancora dire qualcosa. Che cosa? È colto chi sa pensare, chi ha esperienza in un certo ambito, o chi sa chi è Torquato Accetto? Chi va ai festival letterari, o chi sta a casa a leggere Lévi-Strauss, Musil e Proust? E la scuola, oggi, vuole formare “persone colte”? Considerando le parole della “nuova” scuola, sembrerebbe mirare ad altro: percorsi formativi, piano per la scuola digitale, certificazione delle competenze, alternanza scuola-lavoro; e ancora: cittadinanza, inclusione, apertura al territorio, innovazione… Termini come questi hanno a che fare con un’idea di “cultura”? Quale? Che cosa vogliamo salvare o buttare, e in nome di quale modernità?

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode