

Ep.36 - Dio e l’America
Oct 2, 2025
Monica Maggioni, giornalista esperta e direttrice del Tg1, esplora le complesse intersezioni tra religione, politica e cultura in America. Discutere del funerale di Charlie Kirk segna un nuovo capitolo di unità tra cattolici ed evangelici nel movimento Maga. L’analisi tocca il tema della demonizzazione della sinistra e i rischi di una guerra civile imminente. Inoltre, si affrontano l’influenza della tecnologia e il consolidamento mediatico. Infine, c’è uno sguardo alla possibile disgregazione territoriale e ai segnali preoccupanti per la democrazia.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Religione Come Collante Politico
- La morte di Charlie Kirk ha unito evangelici, cattolici conservatori e mondo MAGA in un unico blocco culturale e politico.
- Questo fronte presenta religione e identità come strumenti per escludere e delegittimare l'avversario interno.
Dallo Scontro Alla Logica Bellica
- Monica Maggioni avverte che l'opposizione diventa nemica da combattere, non più parte della stessa società.
- La retorica parla esplicitamente di combattimento e persino di guerra civile come possibile sbocco.
La Svolta Del 2012 Nei College
- Marco Bardazzi racconta che il 2012 segnò la svolta: la campagna di Obama e la reazione conservatrice alimentarono leader come Charlie Kirk.
- Kirk decise di entrare nei college per capovolgere il voto studentesco e fondò Turning Point come contro-movimento.