Definire la verità di un fatto storico, di un documento o di un'opera pone il delicato ed eterno problema del rapporto tra vero e falso, tra detto e nascosto, oggi come nel passato, recente o remoto che sia. Le menzogne, si consolidano e generano false verità, perchè sono spesso più creative e seducenti della verità stessa. Ecco che il mestiere del filologo, come nel caso di Canfora, che da anni approfondisce la tematica della "storia falsa", diviene quello di un detective, puntigliosamente alla ricerca di indizi che lo portino sulle tracce dei falsari, per scoprire le motivazioni che stanno alle spalle delle menzogne storiche, sovente accettate come verità acquisite. Il mestiere dello storico diviene dunque con Canfora simbolo della libertà intellettuale, dell'indipendenza della ricerca e del diritto degli uomini alla verità contro ogni forma di oscurantismo.