

Laura Bosio | Eyes wide open: guardare, vedere e condividere con gli altri | Dialoghi di Pistoia 2014
May 25, 2014
52:04
Eyes wide open è un’espressione inglese, “a occhi completamente aperti”, che rimanda a qualcosa di meno visibile: alla piena consapevolezza che deriva dal guardare dandosi conto di ciò che si vede, accorgendosi degli altri e dell’altro. È possibile la condivisione senza questi occhi ben aperti? Senza questa forma di attenzione, questo modo di essere che porta a interrogare di continuo ciò che accade davanti e intorno a sé? Laura Bosio ha rivolto lo sguardo alla tradizione letteraria, poetica, spirituale, e le risposte che ha “visto” sono più sfaccettate e ampie di quanto l’evidenza lascerebbe immaginare. Gli occhi attraverso cui si guarda sono quelli di Pessoa, di Saba, di Angela da Foligno e di María Zambrano, del Buddha e di al-Ghazâlî, della Szymborska, che divide con noi la «cortesia dei non vedenti», e di Baudelaire che, dopo aver guardato in una finestra chiusa la vita che vive, che sogna, che soffre, osserva: «quando mi corico sono fiero di aver vissuto e sofferto in altri diversi da me».