

#730: Speciale Estate 2025 #2 - Il Mac di Federico
Aug 15, 2025
52:04
Si parla dei Mac che ha avuto Federico e di tutte le applicazioni che ha installato.
Il prodotto della settimana: MX Keys
- A Better Finder Rename – Rinomina file in batch con regole avanzate.
- WinDirStat – Analizza lo spazio disco su Windows con visuale grafica.
- Alfred – Launcher potente per ricerche, scorciatoie e automazioni.
- Amphetamine – Mantiene il Mac sveglio temporaneamente.
- Audacity – Editor audio gratuito e open source.
- BalenaEtcher – Scrive immagini ISO su chiavette USB in pochi click.
- BetterDisplay – Gestisce al meglio display esterni e risoluzioni.
- Bitwarden – Gestore di password sicuro, open source e multipiattaforma.
- Builderment – Gioco gestionale di automazione industriale.
- coconutBattery – Mostra lo stato della batteria di Mac e iPhone.
- DaisyDisk – Visualizza l’uso del disco con grafici interattivi.
- Discord – Chat vocale, testuale e video per community e team.
- Dropshare – Condividi file e screenshot con link privati e sicuri.
- Duplicate File Finder – Trova e rimuove file duplicati sul Mac.
- Fantastical – Calendario avanzato con riconoscimento del linguaggio naturale.
- Forecast – App per aggiungere i capitoli ai podcast (macOS).
- ForkLift – File manager e client FTP/SFTP per macOS.
- Gemini – Rimuove file duplicati e simili in modo intelligente.
- HandBrake – Convertitore video open source per Mac, Windows e Linux.
- Ice – Nasconde le icone dalla menu bar del Mac.
- ImageOptim – Ottimizza le immagini riducendone le dimensioni.
- jDownloader – Gestore di download multipiattaforma.
- Joplin – App per note e to-do, con sync cifrato e markdown.
- LocalSend – Condividi file in LAN senza internet, open source.
- MoneyWiz – App per gestire budget, conti e finanze personali.
- MQTT Explorer – Interfaccia grafica per esplorare topic MQTT.
- Nextcloud – Cloud personale self-hosted con file, note, calendario e altro.
- Notability – App per prendere appunti scritti e vocali, amata su iPad.
- ntfy – Invia notifiche push con un semplice sistema open source.
- Overcast – Podcast player per iOS con Smart Speed e Voice Boost.
- Parsec – Accesso remoto a desktop con alta qualità e bassa latenza.
- Podcast Chapters – Aggiunge capitoli ai podcast su macOS.
- Stats – Mostra parametri hardware nella menu bar (CPU, RAM, rete…).
- Sublime Text – Editor di codice veloce e flessibile.
- Tailscale – Crea una rete privata sicura via VPN con WireGuard.
- Todoist – Task manager cloud con funzioni collaborative.
- TunnelBear – VPN semplice da usare, anche gratuita.
Questa puntata è stata possibile grazie alle donazioni di Obi Wan Kenobi.