Internet è la protagonista della silenziosa rivoluzione scientifica e sociale che sta continuamente trasformando il nostro modo di comunicare, comportarci, vivere e produrre. Accanto alla crescita di forme di autoattivazione dell’individuo, di creatività e socialità collettiva, di sviluppo di pratiche di cooperazione e di inclusione, aumentano anche i rischi di superficialità, perdita di memoria storica e del senso del reale, che possono alimentare nuove forme di isolamento digitale e sociale. I temi della ambivalenza nell’uso di Internet e dei social networks, il dilemma fra socializzazione o solitudine, verranno considerati con riferimento ad alcune importanti ricerche.