Bitcoin Italia Podcast

S01E39 - La scuola austriaca

7 snips
Oct 31, 2019
I conduttori affrontano la battaglia tra pagamenti elettronici e denaro contante, smontando la bufala che il contante non abbia costi. Esplorano la scuola austriaca di economia e la sua connessione con Bitcoin come moneta non governativa. Si discute del limite di 21 milioni di Bitcoin e dell'impatto sulla cultura del risparmio. Attraverso il caso del Venezuela, evidenziano come Bitcoin possa risolvere problemi di iperinflazione. Infine, analizzano la diffidenza verso nuove tecnologie monetarie e i motivi dietro gli attacchi a Bitcoin.
Ask episode
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
ADVICE

Contrastare Le Fake News Con Tempestività

  • Rispondi alle fake news prendendoti qualche secondo per spiegare perché sono false invece di condividerle.
  • Combattere la disinformazione richiede piccoli sforzi individuali ripetuti nel tempo.
INSIGHT

Il Contante Ha Costi Nascosti

  • Il contante sembra gratuito ma ha costi nascosti coperti dalle tasse e dall'apparato logistico.
  • Le carte hanno commissioni visibili, mentre il denaro fisico impone costi di stampa, trasporto e sicurezza socializzati.
INSIGHT

Valore Come Percezione Soggettiva

  • La scuola austriaca enfatizza l'individualismo e l'utilità marginale nella formazione dei prezzi.
  • Gli austriaci rifiutavano l'approccio matematico e vedevano il valore come soggettivo e temporale.
Get the Snipd Podcast app to discover more snips from this episode
Get the app