Intorno a noi è in atto un cambiamento accelerato: all’inizio del XX secolo la popolazione mondiale ammontava a circa 1,5 miliardi di persone, alla fine del secolo aveva quasi raggiunto i 7 miliardi. Oggi siamo molto più numerosi, sempre più connessioni ci legano gli uni agli altri, e rispetto alle generazioni che ci hanno preceduto produciamo di più, scambiamo di più, viaggiamo di più, consumiamo e usiamo più energia. Per questi motivi viviamo su un pianeta surriscaldato che, tradotto nel linguaggio delle scienze sociali, può indicare un cambiamento accelerato. E accelerati sono anche i suoi effetti collaterali indesiderati: inquinamento, cambiamento climatico, alienazione… Dunque, per evitare la fine del mondo così come lo conosciamo, al genere umano si richiede di porre mano, a livello globale ma anche la livello locale, alla ricostruzione di un vascello che è già in navigazione. In conclusione, dobbiamo rallentare, raffreddare e ridimensionare. Traduce Marina Astrologo.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode