

CONNESSIONI • Ospite | OMAR DI MONOPOLI
In questo episodio ci connettiamo con... Omar Di Monopoli.
L’ospite di questa puntata è uno scrittore. Dopo aver lavorato per un decennio come redattore e grafico all'interno di numerose piccole realtà editoriali del Salento, si è affacciato nel panorama culturale nazionale nel 2007 entrando a far parte del catalogo di autori delle edizioni milanesi ISBN. Il suo primo romanzo è stato “Uomini e cani” (premio Kihlgren 2008, rieditato per i tipi di Adelphi), seguito, l'anno successivo, da “Ferro e fuoco” (ISBN, 2008), una storia corale ambientata tra i nuovi schiavi della raccolta nei campi dello sperone del Gargano. Nel 2010 per la medesima casa editrice è uscito “La legge di Fonzi”, terzo capitolo di questa ideale trilogia neo-western che narra di vicende ambientate in un paesino fittizio del brindisino stretto tra le maglie della Sacra Corona Unita. Nel 2014 pubblica la raccolta di racconti “Aspettati l’inferno”. Nel 2017 ha pubblicato per Adelphi il noir “Nella perfida terra di Dio”, tradotto all’estero, trasposto in fumetto per Sergio Bonelli editore. Nel 2021 esce per Feltrinelli “Brucia l’aria" e nel 2023 “In principio era la bestia”. Insegna scrittura creativa per la Scuola Holden. Scrive per la radio e per il cinema, e collabora con La Stampa, Il Fatto Quotidiano e Rolling Stone Italia.
Una produzione GIGANTE STUDIOS