

Storia dell'arte | Il Naturalismo di Caravaggio
May 28, 2020
32:50
Il Naturalismo di Caravaggio di Costantino D'Orazio, supervisione di Monica D'Onofrio, regia di Valerio Giannetti.
Dalla formazione milanese, ancora avvolta nel mistero, ai suoi esordi romani fino ai capolavori realizzati durante i quattro anni di fuga. Perché Caravaggio è stato un rivoluzionario? E’ vero che la sua vita sregolata ha ispirato i suoi dipinti drammatici? Perché Merisi è oggi tra gli artisti più amati dal pubblico di tutto il mondo? Una lezione per trovare le risposte a queste domande ed entrare nel mondo del Barocco, visto attraverso gli occhi di Caravaggio.