

Puntata 10 - Perchè parlare dei cambiamenti climatici non funziona?
Nov 15, 2022
Perché i disastri futuri non ci spaventano come dovrebbero? Le neuroscienze rivelano il modo in cui il nostro cervello riceve informazioni. Si parla di responsabilità generazionale, della fast fashion e dei meccanismi dell'acquisto compulsivo. Inoltre, si analizza il divario comunicativo tra le generazioni e si offre una toccante riflessione su un fazzoletto che rappresenta un legame affettivo. L'affetto sembra essere la chiave per una migliore comunicazione sui cambiamenti climatici.
AI Snips
Chapters
Transcript
Episode notes
Fast Fashion: Uso Breve, Impatto Alto
- La produzione di abbigliamento è raddoppiata mentre l'uso medio di ogni capo è diminuito drasticamente.
- La fast fashion crea montagne di rifiuti e inquina come uno dei settori più impattanti.
Metti In Discussione Ogni Acquisto
- Chiediti sempre: "Ne ho davvero bisogno?" prima di acquistare abbigliamento o oggetti di plastica.
- Consumatori e investitori devono rivedere le scelte per non sostenere modelli insostenibili.
Acqua: Risorsa Piccola E Lenta
- Gran parte dell'acqua potabile domestica viene usata per lo sciacquone e l'irrigazione.
- L'acqua dolce è solo il 2,5% del totale e il suo ciclo ha tempi lunghi rispetto alla nostra vita.