

Marc Augé | Quando il corpo parla | Dialoghi di Pistoia 2011
May 28, 2011
01:13:40
In quanti modi si può declinare la parola “corpo”? Ogni cultura costruisce e interpreta il corpo secondo i propri canoni. Per esempio, come pensano il corpo gli africani? E qual è il ruolo del corpo nella società contemporanea occidentale? Ripercorrendo la sua lunga storia di etnologo, Marc Augé ci conduce lungo un percorso che parte dallo studio delle popolazioni dell’Africa Occidentale, in cui si praticano riti di possessione, fino a giungere all’attuale concezione del corpo qui, in Occidente. Quale corpo? Quello che diventa pubblico, quello che viene esposto nelle cerimonie, quello dell’attore sul palco di un teatro, in un funerale, oppure davanti a una telecamera, in una società - la nostra - dove l’apparire, il mostrarsi, anche e soprattutto in ambito politico, è sempre più determinante, così come determinante diventa il culto del corpo.