L’indice dei prezzi al consumo negli Usa è cresciuto ad aprile del 3,1% al netto delle componenti più volatili: è il maggior aumento percentuale dal 1990. Eppure i banchieri centrali assicurano che sarà un fenomeno transitorio. Ma è veramente così? Come si sta muovendo il mercato delle materie prime? E perché la prospettiva di maxi-investimenti in infrastrutture e transizione verde mette sotto pressione i prezzi?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices