Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze cover image

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Simonetta Agnello Hornby e Massimo Cirri | Diversamente creativi | Dialoghi di Pistoia 2018

May 25, 2018
52:28
Il 16 novembre 1961 un uomo entra nel manicomio di Gorizia. Ci sono muri e padiglioni, reparti chiusi e persone chiuse. Si chiama Franco Basaglia, viene dalla Clinica delle Malattie Nervose e Mentali dell'Università di Padova ed è finito a Gorizia perché ha letto troppi libri di filosofia, per fare lo psichiatra all'università. È una storia che quest'anno festeggia 40 anni - quelli della Legge 180 - ma che non riguarda solo "i matti". Ha a che fare con il cambiamento, degli apparati che sembravano immutabili: il manicomio, del modo con cui ci guardiamo tra persone: i forti e i fragili, gli abilissimi e quelli meno. Sapendo che diventeremo tutti, a un certo punto, un po' più fragili. Ma resteremo portatori di diritti, cittadini. Creativi e originali, tutti diversamente creativi, magari solo sopravvivendo con dignità. Inventeremo meccanismi, protesi fisiche e sociali, piccoli apparati di movimento per la felicità. Tocca a tutti fare un po' i filosofi.

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode