
Hacking Creativity Il caos creativo dietro la nascita di Gomorra (BEST OF)
Oct 31, 2025
Stefano Bisess, sceneggiatore di Gomorra, svela dettagli affascinanti sulla genesi della serie. Racconta come i diritti e le prime scelte produttive abbiano plasmato il progetto. Sorprendenti cambi di formato e l'arrivo di Stefano Sollima hanno dato una spinta creativa cruciale. Bisess discute gli elementi embrionali dei personaggi e le storie che hanno dato vita a Gomorra. La scelta di raccontare un clan diverso e l'importanza di Scampia come ambientazione sono anch'esse al centro della conversazione.
AI Snips
Chapters
Books
Transcript
Episode notes
Caos Creativo All'inizio
- Stefano Bisess racconta il caos iniziale nella produzione di Gomorra tra diritti, produttori e formati in competizione.
- Il progetto ha attraversato molte versioni prima di trovare una direzione stabile con l'arrivo di Stefano Sollima.
Formati Continuamente Rivisti
- Il formato della serie cambiava continuamente: episodi da 100 minuti, poi 50, poi sei film antologici e di nuovo serie da 50 minuti.
- La svolta è arrivata con l'ingaggio di Stefano Sollima che ha imposto un'accelerazione produttiva e creativa.
L'Urgenza Che Dà Forma
- L'urgenza produttiva e la presenza di un regista forte hanno forzato la trasformazione del materiale sparso in una serie coerente.
- La costruzione seriale è nata scegliendo di raccontare un clan e le sue relazioni piuttosto che storie disconnesse.





