Negli ultimi anni abbiamo toccato con mano cosa significa la scarsità d’acqua. Abbiamo davanti agli occhi le immagini di fiumi semi-asciutti, di campagne aride, di ghiacciai che si sciolgono. Il cambiamento climatico e ambientale non è più solo oggetto di dibattito astratto: è davanti a noi, lo vediamo, ne subiamo le conseguenze. È necessario correre ai ripari e in fretta. Qualche consiglio utile ci viene dal fondatore del movimento Slow Food e Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, che da anni combatte non solo per un cibo buono e che riconosce il giusto compenso a chi lo produce, ma per una riduzione degli sprechi e una agricoltura rispettosa della Terra, dove l’ambiente sia al centro, non il mercato. Un percorso tra cibo, acqua, ambiente ed economia, per comprendere meglio il nostro pianeta, perché umani e non umani ristabiliscano un’armonia necessaria, per fare la nostra parte nella battaglia per un mondo più sostenibile e generoso.
Get the Snipd podcast app
Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode
Save any moment
Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways
Share & Export
Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more
AI-powered podcast player
Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features
Discover highlights
Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode