Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze cover image

Dialoghi di Pistoia | Lezioni e conferenze

Christian Bromberger | Il calcio come “gioco profondo” e denso di significati | Dialoghi di Pistoia 2016

May 28, 2016
47:10
Se il calcio è oggetto di un’infatuazione pressoché universale, non è soltanto in virtù delle sue qualità drammatiche ed estetiche, ma anche perché rispecchia in modo coerente il mondo contemporaneo proponendone una brutale caricatura. Per giungere al successo, sul campo di calcio come nella vita, occorre infatti conciliare meriti individuali, solidarietà collettiva, fortuna, un minimo di furfanteria – saper trattenere un avversario per la maglia quando occorre – e il favore della giustizia, quella dell’arbitro. Inoltre questo sport di squadra supporta l’affermazione delle identità collettive, degli antagonismi locali, regionali e nazionali. Gettando un ponte fra il singolare e l’universale, questo “gioco profondo” (si riferisce a Deep play, titolo di un noto saggio di Clifford Geertz) incarna dunque i valori generali che plasmano la nostra epoca, ma anche le identità, reali e immaginarie, delle collettività che si affrontano. Traduzione Marina Astrologo.

Get the Snipd
podcast app

Unlock the knowledge in podcasts with the podcast player of the future.
App store bannerPlay store banner

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode

Save any
moment

Hear something you like? Tap your headphones to save it with AI-generated key takeaways

Share
& Export

Send highlights to Twitter, WhatsApp or export them to Notion, Readwise & more

AI-powered
podcast player

Listen to all your favourite podcasts with AI-powered features

Discover
highlights

Listen to the best highlights from the podcasts you love and dive into the full episode